;
Giusto prevedere tamponi e test gratuiti per il personale scolastico ed impegnato nei servizi educativi, ma non solo su base volontaria: in alcuni casi fare il test deve essere un prerequisito obbligatorio.
Il fenomeno del ritiro sociale, ossia giovanissimi e giovani che scelgono di ritirarsi in casa (o in camera propria) e isolarsi dal mondo, è purtroppo in crescita. Una recente ricerca svolta nelle scuole dell’Emilia Romagna ha portato al riconoscimento di 346 casi accertati, ma le stime dell’Associazione HIG (Hikikomori Italia Genitori) parlano di 100 mila casi […]
Con una risoluzione approvata il 17 dicembre in aula abbiamo chiesto di proseguire il percorso di incentivazione nella diffusione della cultura civica, sostenendo progetti di cittadinanza attiva in collaborazione con le scuole e le istituzioni del territorio regionale. Chiediamo all’attuale governo di non venire meno agli impegni assunti dallo Stato con la legge 107 del […]
Cari tutti, eccoci al nostro consueto aggiornamento mensile: accanto alle notizie regionali, consentitemi di ricordarvi un’ultima volta l’importanza dell’appuntamento rappresentato dal voto per il referendum sulle riforme costituzionali. Riforme: un’occasione da non perdere Arriviamo al voto del 4 dicembre dopo averne sentite di cotte e di crude, soprattutto da parte di chi vuole che il […]
L’Emilia-Romagna ha una popolazione scolastica di circa 550 mila studenti nelle scuole statali – di cui circa 16 mila con una disabilità certificata – e un personale costituito da quasi 55 mila docenti e 14 mila unità di personale Ata. A fronte di un aumento crescente di studenti certificati con disabilità, un aumento pari al […]
Cari tutti, tanti auguri sinceri di buona Pasqua a voi e alle vostre famiglie. Non è semplice tenere insieme il messaggio di pace di questa festa con il dolore per gli innocenti morti in questi giorni in una guerra che ci sta entrando in casa. Di fronte a questa violenza serve unità e forza per […]
Nei giorni scorsi, nella V Commisione dell’Assemblea Legislativa che presiedo, è stata approvata la delibera sugli “Indirizzi per gli interventi di qualificazione e miglioramento delle scuole dell’infanzia. Triennio 2016-2018 (L.R. 8 agosto 2001, N. 26 – L.R. 30 giugno 2003, N.12).” In continuità con il passato le azioni prioritarie saranno: il rafforzamento, il miglioramento e la qualificazione della figura […]
Questa mattina la Commissione V, che presiedo, ha approvato all’unanimità una risoluzione il cui primo firmatario è il collega consigliere del PD Giorgio Pruccoli, ma che anch’io ed altri colleghi di maggioranza e di opposizione abbiamo sottoscritto. Lo scopo della risoluzione è quello di accendere nuovamente i riflettori sul valore della lingua latina, partendo dalla […]