;

Categoria: 'Riflessioni'

10 anni fa

23 Maggio 2022 Riflessioni

23maggio

Il 23 maggio 2012 sono entrato per la prima volta come consigliere nell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna. A 10 anni di distanza non ho alcuna velleità autocelebrativa. Il pensiero va alle crisi affrontate, alle battaglie vinte e ai problemi risolti come pure alle battaglie perse e ai problemi che non sono riuscito a risolvere. Il […]

20211213sedutacontroviolenzadonne

Ieri si è tenuta la seduta straordinaria dell’Assemblea Legislativa dedicata all’eliminazione della violenza contro le donne. Un’utopia? Se lo è chiesto nel suo intervento in aula Lucia Musti, magistrato della Procura generale di Bologna, e lo ha chiesto a ciascuno di noi. Una questione squisitamente femminile? Basta la mobilitazione delle sole donne a guidare un […]

greenpass

Le manifestazioni contro il green pass e gli scontri di questi giorni sono un campanello d’allarme per una società dove domina in muro contro muro (anche quando non ha senso) e la sfiducia verso i canali di informazione ufficiali.

modgenpd5

A Bologna è ricorrente il desiderio di essere, o di sentirsi, città laboratorio. Ma non è detto che la sperimentazione porti sempre novità positive: può anche capitare di essere laboratorio di una preoccupante involuzione. A Bologna, dove il processo di mutazione genetica del Partito Democratico che ho descritto nei capitoli precedenti di questa riflessione è […]

modgenpd4

“Auguro ai candidati cristiani nei diversi schieramenti di essere scomodi”. Lo ha scritto il vescovo di Forlì-Bertinoro nell’imminenza delle elezioni amministrative ed europee del 2019. Spiegando che “se sono a sinistra, dovranno lottare per la vita, per favorire la nascita di chi è concepito e per la cura di chi è anziano o infermo. Se […]

modgenpd3

Mentre fino a qualche tempo fa le differenze sostanziali fra destra e sinistra erano sulla politica economica, oggi è sempre meno vero e non solo perché l’economia è stata delegata agli “esperti” del governo Draghi. Nuovi temi hanno assunto centralità, e il quadro politico sta mutando di conseguenza. Ma andiamo per gradi. Quando, all’inizio della […]

modgenpd2

Il finanziamento della politica è stato al centro di scandali nel corso del tempo ed oggetto di feroci discussioni, eppure sembra che se ne parli solo quando esplode un caso clamoroso, ossia quando si sconfina nella patologia. Nella apparente normalità, vale a dire nella fisiologia, è un argomento di cui nessuno pare occuparsi. Eppure io […]

modgenpd1

Il 25 luglio 2019, dopo una maratona in aula di 40 ore dovuta ad un duro ostruzionismo della destra, come Assemblea Legislativa dell’Emilia-Romagna approvammo la legge “contro le discriminazioni e le violenze determinate dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere”. Un passaggio importante anche perché concludeva un lungo e travagliato percorso, in cui non erano mancate […]