;

Alcuni screening anti-covid vanno resi obbligatori

30 Luglio 2020 Sanità

Nelle settimane scorse sono uscite diverse notizie che testimoniano una scarsa adesione agli screening anti-Covid (siano essi tamponi  o test sierologici) previsti per taluni operatori. Se in alcuni casi non vi sono controindicazioni sul procedere comunque su base volontaria, ve ne sono altri su cui una mancata adesione desta preoccupazione. Ad esempio, non ritengo una buona notizia la scarsa adesione che ha ricevuto la campagna di test per gli educatori dei centri estivi organizzata dall’AUSL di Bologna: i giornali hanno riportato all’inizio di luglio che quasi un terzo di coloro che si erano prenotati non si è presentato (155 su 486).

A mio avviso, le attività ed i servizi che coinvolgono dei minori, sono particolarmente delicati e sarebbe opportuno un livello di prevenzione più alto, soprattutto in vista della riapertura delle scuole in settembre. Di questo tema si è discusso in Assemblea Legislativa in relazione ad una risoluzione che propone lo screening volontario e gratuito per tutto il personale coinvolto nei servizi scolastici, presentata dalle colleghe Bondavalli e Pigoni della lista Bonaccini presidente, ed approvatta oggi senza voti contrari.

Affinché la ripresa delle attività didattiche avvenga in sicurezza, sarà infatti necessario non solo considerare il tema degli spazi, delle distanze e delle modalità, ma anche e soprattutto il tema della prevenzione dal punto di vista sanitario per tutti i soggetti coinvolti: minori, insegnanti, educatori e personale. La risoluzione della collega Bondavalli proponeva l’introduzione, quindi, della gratuità degli screening, da effettuarsi su base volontaria. Con il mio emendamento, condiviso con le colleghe proponenti, la risoluzione approvata oggi impegna la Giunta a valutare, “in questo ed altri contesti, quando l’adesione a tali screening sia da rendere obbligatoria per le persone impegnate nello svolgimento di servizi scolastici o comunque coinvolgenti soggetti utenti minorenni”. Insomma, non possiamo lasciare tutto su base volontaria, ci sono dei casi in cui occorrerà che l’adesione agli screening sia obbligatoria.

Ti piace? Condividi:

, , , Sanità

Comments are closed.