;
Paruolo (Pd): “Il Governo deve favorire l’uso dei defibrillatori” Risoluzione a prima firma Giuseppe Paruolo che chiede la completa applicazione della legge “in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici” approvata nel 2021 (testo estratto da Cronaca Bianca) “Attivare le parlamentari e i parlamentari, eletti nelle circoscrizioni della Regione Emilia-Romagna, a sollecitare anche in […]
Devo tanto alle associazioni impegnate ad aiutare le persone malate di diabete e a sensibilizzare l’opinione pubblica sui notevoli aspetti sociali, oltre che sanitari, di questa malattia. Due rappresentanti di associazioni mi aiutarono ad approfondire la rilevanza di una malattia come il diabete, quand’ero assessore alla Sanità del Comune di Bologna. Uno è Stefano Tosi, […]
Sono intervenuto sabato 4 febbraio al convegno dell’ordine dei medici di Bologna, dedicato al Servizio sanitario nazionale. Tanti i relatori intervenuti, in una mattinata che si è configurata come una discussione aperta su un tema sostanziale: il SSN è un asset importante? È un costo o un’opportunità? A partire da queste domande si sono svolte […]
I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (DNA) sono stati al centro della recente seduta della commissione Salute dell’Assemblea legislativa. In particolare, il vertiginoso aumento dei casi: una crescita epidemiologica senza precedenti. Sono 2008 le persone che nel 2021 hanno fatto riferimento ai Centri di salute mentale (CSM) e alla Neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza (NPIA) regionali […]
Il 14 giugno è la Giornata mondiale del donatore di sangue ed è cosa buona e giusta oggi ricordare e ringraziare tutti coloro che, compiendo questo gesto, svolgono una funzione fondamentale. 1 – Donare sangue è un impegno civico di grande valore, fatto da persone che, senza pretendere nulla, vogliono dare un contributo al buon […]
Mercoledì 11 maggio sono intervenuto alla tavola rotonda che concludeva il convegno dal titolo “La professione sanitaria e i nuovi bisogni di salute della persona assistita: la riorganizzazione del sistema sanitario tra intelligenza artificiale e umanizzazione delle cure”. Il convegno era organizzato dalla Federazione nazionale Ordini TSRM e PSTRP all’interno di Exposanità 2022, la mostra […]
Sono stati presentati il 7 aprile scorso al Liceo Fermi di Bologna, in occasione della Giornata Mondiale della Salute, i dati del 2° questionario della ricerca esplorativa condotta dall’Università di Siena sulla fiducia dei giovani nella scienza e nella medicina, a cui hanno risposto 1.433 studenti tra i 13 e i 19 anni da tutta […]
Scritta a quattro mani insieme con la consigliera Stefania Bondavalli e firmata da diversi altri colleghi, l’interrogazione sottolinea quanto sia importante riprendere subito l’attività sportiva per le atlete e gli atleti colpiti dal Covid-19. Importanza colta dalla Federazione Medico Sportiva Italiana, che in gennaio ha varato il cosiddetto protocollo “Return to Play”, che prevede visite […]