Categoria: Sanità

  • Un meritato premio per Fulvio e Maria

    Un meritato premio per Fulvio e Maria

    Nei giorni scorsi il Comune di Bologna ha conferito un premio – la Turrita d’argento – a Fulvio De Nigris e Maria Vaccari, per il percorso che li ha portati a trasformare il dolore per la perdita di un figlio in un impegno che è… [leggi]

  • Talidomide, indennizzare tutte le vittime

    Talidomide, indennizzare tutte le vittime

    Comunicato stampa   Sindrome da talidomide, Paruolo dall’Emilia-Romagna chiede più sensibilità e meno rigidità al Ministero per valutare chi abbia diritto a beneficiare dell’indennità   Paruolo (Pd): “Il Ministero sia più elastico per riconoscere i danni gravissima causati dalla circolazione del farmaco negli anni Sessanta”… [leggi]

  • Approvati 500 milioni di investimenti per gli ospedali

    Approvati 500 milioni di investimenti per gli ospedali

    L’Assemblea legislativa ha approvato nella seduta del 12 marzo il programma pluriennale di investimenti, un pacchetto di investimenti da oltre mezzo miliardo di euro in sanità i cui principali interventi riguardano l’ospedale di Piacenza (296 milioni di euro) e quello di Carpi (circa 130 milioni… [leggi]

  • Malattie Rare: la rete regionale e la giornata di sensibilizzazione

    Malattie Rare: la rete regionale e la giornata di sensibilizzazione

    Lunedì 12 febbraio sono andato in rappresentanza della Regione Emilia-Romagna all’inaugurazione della Campagna Rare Disease Day 2024, una conferenza stampa organizzata da Uniamo, la Federazione Italiana Malattie Rare. L’occasione è la Giornata delle Malattie Rare, che ricorre in un giorno raro: il 29 febbraio. La… [leggi]

  • Fare il punto sulle cure palliative nel post Covid

    Fare il punto sulle cure palliative nel post Covid

    Ho firmato l’interrogazione a risposta orale in Commissione della collega Marilena Pillati, insieme ad altri colleghi, che chiede di fare il punto sulla copertura del bisogno di cure palliative nel periodo post Covid in Emilia-Romagna. Le scelte operate per far fronte alla pandemia hanno modificato… [leggi]

  • Approvata la mia risoluzione sui defibrillatori

    Approvata la mia risoluzione sui defibrillatori

    È stata approvata una mia risoluzione sulla diffusione dei defibrillatori, volta a sollecitare – dopo la legge del 2021 – il perfezionamento dei decreti attuativi, importanti se vogliamo dare nuovo slancio alla diffusione capillare di questi presidi così importanti per salvare vite umane. I defibrillatori… [leggi]

  • In difesa della sanità pubblica e universale

    In difesa della sanità pubblica e universale

    Ai lavori d’aula di dopodomani è iscritta una proposta di legge di iniziativa regionale rivolta al Parlamento, che chiede risorse certe e indispensabili per la sanità. Il progetto è stato approvato dalla Giunta regionale nella seduta del 31 luglio, e il 17 ottobre ha concluso… [leggi]

  • Servono i decreti attuativi sui defibrillatori

    Servono i decreti attuativi sui defibrillatori

    Paruolo (Pd): “Il Governo deve favorire l’uso dei defibrillatori” Risoluzione a prima firma Giuseppe Paruolo che chiede la completa applicazione della legge “in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici” approvata nel 2021 (testo estratto da Cronaca Bianca) “Attivare le parlamentari e i parlamentari,… [leggi]