;
modgenpd5

C’era una volta il PD / 5: cupio dissolvi del PD di Bologna

A Bologna è ricorrente il desiderio di essere, o di sentirsi, città laboratorio. Ma non è detto che la sperimentazione porti sempre novità positive: può […]

casefamiglia

Per un accreditamento regionale e criteri condivisi per le case-famiglia

Ho presentato una risoluzione per sostenere le case-famiglia e il sistema di accoglimento dei minori garantendone la qualità attraverso la promozione di una forma di accreditamento regionale e una armonizzazione dei contributi previsti per i nuclei accoglienti di concerto col sistema degli Enti locali

disabover65

Le persone con disabilità che compiono 65 anni devono poter restare nell’ambiente a loro familiare

La legge 112/2016, cosiddetta legge sul “Dopo di noi”, rappresenta un’importante conquista nel campo dei diritti delle persone con disabilità: mette al centro la persona, […]

L’agognata sistemazione dello svincolo all’uscita Interporto della A13

L’agognata sistemazione dello svincolo all’uscita Interporto della A13

L’urgenza di intervenire sullo svincolo sulla trasversale di pianura in corrispondenza del casello di Bologna Interporto sulla A13 è chiara a chiunque si trovi a […]

cashback

Correggere il cash-back di Stato

Forse ci siamo fatti tutti la stessa domanda, quando abbiamo visto l’iniziativa del cashback di Stato: a quale fine vengo parzialmente rimborsato delle spese fatte […]

virunga

La morte dell’ambasciatore Attanasio diventi occasione per rilanciare la pace

Mi ha davvero colpito ed addolorato la morte di Luca Attanasio, ambasciatore italiano in Congo, ucciso insieme col carabiniere Vittorio Iacovacci che lo scortava ed […]

urgesvoltainformaticasanitaria

Urge una svolta nell’informatica sanitaria

Nei giorni scorsi l’osservatorio economico e sociale “Riparte l’Italia” ha pubblicato un mio articolo dal titolo “Urge una svolta nell’informatica sanitaria”. Riporto di seguito il […]

20230331news

Cari tutti, è arrivata la primavera, le giornate si allungano, Pasqua è vicina (auguri!). E con la fine del mese arriva anche il consueto aggiornamento mensile. La linea del PD e la questione della maternità surrogata Le domande e le questioni che avevo formulato un mese fa a valle dell’esito primarie sono ancora sostanzialmente in […]

stopsurrogacylitmus

Nel film fantascientifico “The Island” (2005) alle persone benestanti viene proposto di investire sulla propria salute acquistando in anticipo organi perfettamente compatibili con il proprio organismo, in vista di possibili futuri trapianti, ottenuti attraverso la creazione di propri cloni genetici. O anche di delegare la gravidanza a copie geneticamente identiche di loro stessi, in modo […]

diabeteasy

Devo tanto alle associazioni impegnate ad aiutare le persone malate di diabete e a sensibilizzare l’opinione pubblica sui notevoli aspetti sociali, oltre che sanitari, di questa malattia. Due rappresentanti di associazioni mi aiutarono ad approfondire la rilevanza di una malattia come il diabete, quand’ero assessore alla Sanità del Comune di Bologna. Uno è Stefano Tosi, […]

Il PD si esprima con chiarezza contro la maternità surrogata

Fa discutere la bocciatura in Commissione al Senato della proposta di regolamento UE che prevede un certificato europeo di filiazione. La destra motiva il suo no con il rischio che il provvedimento possa costituire una specie di sanatoria per usufruire all’estero della maternità surrogata. Esponenti del PD e di altri partiti reagiscono dicendo che in […]

cantierebo

Articolo pubblicato nei giorni scorsi su Cantiere Bologna Il Partito democratico è un «soggetto e progetto di centrosinistra», in cui fare sì che «culture e concezioni ideali diverse non solo convivano, ma si ascoltino, così da produrre nuove visioni e nuove sintesi», un partito «riformatore non solo nella sua ispirazione ideale e programmatica, ma anche […]

svincolo-interporto-4-risposta

“ASPI stima di poter avviare i lavori dopo circa 30 mesi dal positivo riscontro del MASE all’istanza di Verifica di Assoggettabilità a VIA“. E siccome tale positivo riscontro dal MASE ancora non c’è stato, è davvero difficile immaginare che il cosiddetto “Nodo di Funo” – che comprende fra l’altro anche la sistemazione dello svincolo sulla […]

20230228news

Cari tutti, continua questo inverno con poche piogge e temperature altamente variabili, la guerra in Ucraina dura da oltre un anno, tutti segnali che viviamo su un pianeta sofferente nel corpo e nell’anima. Scarseggiano le buone notizie, ma non ci scoraggiamo. Eccoci al consueto aggiornamento mensile. L’esito delle primarie Dopo il voto di domenica scorsa, […]

trasporto-pubblico-integrato

Per gli abbonamenti del trasporto pubblico locale integrato bus e treno, Giuseppe Paruolo chiede alla Giunta regionale di intervenire per semplificare la tariffazione e allargare i perimetri della validità dei titoli di viaggio, seguendo le orme di esperienze europee ormai consolidate, come quelle realizzate in Germania, Austria e da ultimo introdotte anche il Lombardia. “Soprattutto […]