;
“Perché un malato lo possa ricevere, occorre che qualcun altro lo doni”. È il motto di Fidas (Advs) Bologna, una delle due associazioni di donatori di sangue (l’altra è l’Avis) che opera nel nostro territorio metropolitano. Quest’anno è il settantunesimo di attività: un traguardo ragguardevole, festeggiato nella festa annuale domenica 23 ottobre al Cinema Tivoli, […]
La guerra in Ucraina dura ormai da quattro mesi e quella che all’inizio abbiamo chiamato “emergenza” rischia purtroppo di protrarsi a lungo: dobbiamo farci i conti e garantire un’accoglienza adeguata e duratura ai profughi ucraini che hanno scelto l’Emilia-Romagna come rifugio. A questo proposito, la nostra Regione si è mobilitata tempestivamente, anche attraverso i soldi […]
Il 14 giugno è la Giornata mondiale del donatore di sangue ed è cosa buona e giusta oggi ricordare e ringraziare tutti coloro che, compiendo questo gesto, svolgono una funzione fondamentale. 1 – Donare sangue è un impegno civico di grande valore, fatto da persone che, senza pretendere nulla, vogliono dare un contributo al buon […]
Si chiama Vitalìa Bottega Solidale e ha sede al Borgo Servizi in via San Donato 74/5, almeno finché non verrà ristrutturata coi fondi PNRR la sede definitiva che sarà collocata nel centro cittadino. È il nuovo emporio solidale di Granarolo dell’Emilia, inaugurato sabato 14 maggio e nato per sostenere concretamente persone e famiglie in difficoltà […]
L’Emilia-Romagna ha una fitta rete di scuole di italiano gratuite per migranti, realizzate grazie alla generosità dei volontari del privato sociale. Fra queste, una delle associazioni più attive per promuovere gli incontri e gli scambi di materiali didattici fra le varie scuole migranti è Aprimondo Centro Poggeschi odv di Bologna. Il loro ruolo è essenziale […]
Ho partecipato con piacere all’inaugurazione degli appartamenti “Abitare insieme”, ieri mattina a Porretta. Sul palco e in sala tanti ospiti: esponenti di associazioni, professionisti del servizio sociale dell’Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese e del distretto sociosanitario Appennino bolognese, il sindaco di Alto Reno Terme, parroci vecchi e nuovi, rappresentanti della Regione e l’arcivescovo Matteo Zuppi. […]
La speranza di un ritorno ad una socialità più normale è strettamente legata al procedere della campagna di vaccinazione e ognuno di noi vive la prospettiva che arrivi finalmente il suo turno, sperando di tollerare bene la somministrazione e di potere presto, grazie ad essa, cominciare a rivedere amici e congiunti con cui il rapporto […]
Impegnarsi per chi si impegna: l’ha fatto la Regione, con un nuovo bando a sostegno di circoli, centri sociali, culturali e ricreativi, associazioni e organizzazioni di volontariato che da sempre sono un importante punto di riferimento per i cittadini. Nonostante l’avvicendarsi delle zone colorate in relazione alla pandemia, questi centri non hanno mai potuto riaprire […]