Dopo la maturità scientifica nel 1981, nel 1985 mi sono laureato con lode in Matematica all’Università di Bologna, con una tesi sull’implementazione di algoritmi numerici su supercalcolatori ad architettura vettoriale.
Nel 1986 ho lavorato in Idroser, una società di ingegneria e di studi ambientali, ora confluita in Arpa, e nel 1987 ho vinto un concorso al Cineca dove ho operato come specialista di sistemi informatici, nell’ambito del gruppo di sistemi ad alte prestazioni, e come coordinatore dell’attività di trasferimento tecnologico.
Nel corso degli anni mi sono occupato soprattutto di calcolo parallelo, architetture di sistemi di calcolo, modelli ambientali, sviluppo di interfacce ed integrazione tecnologica di sistemi in rete locale e geografica, spaziando dal livello di ricerca (con vari articoli pubblicati sulle riviste internazionali di settore) al lavoro su molti casi specifici, di derivazione accademica o industriale.A partire dal 1996 mi sono dedicato ad iniziative volte ad introdurre tecnologie di calcolo ad alte prestazioni nell’industria italiana: ho coordinato un gruppo di progetti finanziati dalla Unione Europea (TTN Notsomad) nei programmi ESPRIT e IST.
Fra le ulteriori esperienze professionali significative segnalo l’insegnamento universitario (nel periodo 1992-95 ho insegnato “Sistemi per l’elaborazione dei dati” all’Università di Modena come professore a contratto), e diverse consulenze, anche relative all’avviamento di società nel settore (allora) emergente di Internet.
Mi sono occupato di Sistemi Informativi anche come Assessore del Comune di Bologna dal 2006 al 2009. Ho fatto parte, e rappresentato in occasioni ufficiali, il Forum Innovazione dell’ANCI. Negli anni 2007-2008 sono stato presidente del Forum Società della Conoscenza nell’ambito della rete di grandi città europee Eurocities.
Nel 2010, decaduto il Consiglio Comunale per le dimissioni del Sindaco, sono tornato al Cineca dove mi sono occupati di progetti informatici nel settore sanitario.
Nel 2012 sono diventato Consigliere Regionale dell’Emilia-Romagna. Nel novembre 2014 sono stato rieletto Consigliere Regionale, nel nuovo mandato sono stato eletto Presidente della Commissione Cultura, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport. Dall’aprile 2020 sono stato rieletto per la terza volta Consigliere Regionale dell’Emilia-Romagna.
Da fine 2024 sono rientrato al Cineca dove ho ripreso ad occuparmi di calcolo ad alte prestazioni ed inoltre di applicazioni dell’intelligenza artificiale, senza comunque trascurare il settore sanitario che continua a rappresentare il mio principale interesse applicativo.