;
modgenpd5

C’era una volta il PD / 5: cupio dissolvi del PD di Bologna

A Bologna è ricorrente il desiderio di essere, o di sentirsi, città laboratorio. Ma non è detto che la sperimentazione porti sempre novità positive: può […]

casefamiglia

Per un accreditamento regionale e criteri condivisi per le case-famiglia

Ho presentato una risoluzione per sostenere le case-famiglia e il sistema di accoglimento dei minori garantendone la qualità attraverso la promozione di una forma di accreditamento regionale e una armonizzazione dei contributi previsti per i nuclei accoglienti di concerto col sistema degli Enti locali

disabover65

Le persone con disabilità che compiono 65 anni devono poter restare nell’ambiente a loro familiare

La legge 112/2016, cosiddetta legge sul “Dopo di noi”, rappresenta un’importante conquista nel campo dei diritti delle persone con disabilità: mette al centro la persona, […]

L’agognata sistemazione dello svincolo all’uscita Interporto della A13

L’agognata sistemazione dello svincolo all’uscita Interporto della A13

L’urgenza di intervenire sullo svincolo sulla trasversale di pianura in corrispondenza del casello di Bologna Interporto sulla A13 è chiara a chiunque si trovi a […]

cashback

Correggere il cash-back di Stato

Forse ci siamo fatti tutti la stessa domanda, quando abbiamo visto l’iniziativa del cashback di Stato: a quale fine vengo parzialmente rimborsato delle spese fatte […]

virunga

La morte dell’ambasciatore Attanasio diventi occasione per rilanciare la pace

Mi ha davvero colpito ed addolorato la morte di Luca Attanasio, ambasciatore italiano in Congo, ucciso insieme col carabiniere Vittorio Iacovacci che lo scortava ed […]

urgesvoltainformaticasanitaria

Urge una svolta nell’informatica sanitaria

Nei giorni scorsi l’osservatorio economico e sociale “Riparte l’Italia” ha pubblicato un mio articolo dal titolo “Urge una svolta nell’informatica sanitaria”. Riporto di seguito il […]

20241127news

Cari tutti, eccoci al mio ultimo aggiornamento mensile come consigliere regionale, 12 anni in cui a fine mese vi è arrivata puntuale questa newsletter. Naturalmente continuerò a tenervi aggiornati sulla mia attività politica, ma con un ritmo che deciderò in relazione ai miei impegni, alle notizie e agli avvenimenti. Intanto grazie per avermi seguito in […]

Voli e sorvoli: le scomode verità sull’aeroporto Marconi e la politica di cui non abbiamo bisogno

Ieri il tema dei sorvoli sulla città di Bologna degli aerei in decollo e atterraggio all’aeroporto Marconi ha infiammato le pagine di alcuni giornali. Tutto ha preso le mosse da un post di Virginia Gieri, la cui infografica trovate qui a fianco. Il testo dice che “ci sono migliaia di sorvoli della città che possono […]

News del 29 ottobre 2024

Cari tutti, le alluvioni purtroppo continuano: massima solidarietà ai tanti che hanno avuto la sgradita visita di acqua e fango. Questo aggiornamento mensile è dedicato principalmente ai miei consigli in vista delle elezioni regionali, da cui ci separano circa venti giorni. Alluvione ed elezioni Nei giorni scorsi sono stati colpiti territori già martoriati dalle scorse […]

Critelli e Gieri insieme

Come chi mi segue già sa, non ho chiesto di essere ricandidato alle prossime elezioni regionali, dopo essere stato consigliere dal 2012 al 2024 durante tre mandati. Ma il mio impegno non manca per sostenere la candidatura a presidente di Michele De Pascale e la lista del Partito Democratico. Come chi mi segue già sa, […]

Il mio sostegno a Virginia Gieri

Virginia Gieri, che vi invito a votare alle prossime elezioni regionali, è un’amica vera, una interlocutrice solida e accogliente, una persona per bene, un’amministratrice brava e competente. Spiego queste affermazioni con qualche esempio, a partire dall’ultima. Un’amministratrice brava e competente Durante il mandato Merola-bis (2016-2021) Virginia è stata assessore alla casa e ai lavori pubblici. […]

20240930news

Cari tutti, siamo reduci da una nuova alluvione e ormai alla vigilia della campagna elettorale per le prossime elezioni regionali. Mentre l’attività dell’Assemblea Legislativa si avvia alla chiusura del mandato, è il momento del consueto aggiornamento mensile. Una nuova alluvione Fra il 18 e il 19 settembre ha piovuto sul nostro territorio più che nei […]

nuovaalluvione

Non è semplice scrivere a proposito di questa nuova alluvione. Non lo è perché prima di tutto il pensiero va a quelle persone e a quelle famiglie che hanno visto le loro case invase dall’acqua, o meglio si sono trovati con la loro casa improvvisamente in mezzo ad un fiume. Il dolore, la fatica e […]

rumore-ora-e-2030

Stamattina ho partecipando ad una seduta di commissione comunale di Bologna sul tema del rumore aeroportuale, nella quale ho illustrato brevemente alcune delle risultanze della mia analisi sui dati aeroportuali dei primi dieci mesi del 2023, risultanze disponibili in modo molto più dettagliato in questo post di gennaio e in questo post di giugno (le […]