;
modgenpd5

C’era una volta il PD / 5: cupio dissolvi del PD di Bologna

A Bologna è ricorrente il desiderio di essere, o di sentirsi, città laboratorio. Ma non è detto che la sperimentazione porti sempre novità positive: può […]

casefamiglia

Per un accreditamento regionale e criteri condivisi per le case-famiglia

Ho presentato una risoluzione per sostenere le case-famiglia e il sistema di accoglimento dei minori garantendone la qualità attraverso la promozione di una forma di accreditamento regionale e una armonizzazione dei contributi previsti per i nuclei accoglienti di concerto col sistema degli Enti locali

disabover65

Le persone con disabilità che compiono 65 anni devono poter restare nell’ambiente a loro familiare

La legge 112/2016, cosiddetta legge sul “Dopo di noi”, rappresenta un’importante conquista nel campo dei diritti delle persone con disabilità: mette al centro la persona, […]

L’agognata sistemazione dello svincolo all’uscita Interporto della A13

L’agognata sistemazione dello svincolo all’uscita Interporto della A13

L’urgenza di intervenire sullo svincolo sulla trasversale di pianura in corrispondenza del casello di Bologna Interporto sulla A13 è chiara a chiunque si trovi a […]

cashback

Correggere il cash-back di Stato

Forse ci siamo fatti tutti la stessa domanda, quando abbiamo visto l’iniziativa del cashback di Stato: a quale fine vengo parzialmente rimborsato delle spese fatte […]

virunga

La morte dell’ambasciatore Attanasio diventi occasione per rilanciare la pace

Mi ha davvero colpito ed addolorato la morte di Luca Attanasio, ambasciatore italiano in Congo, ucciso insieme col carabiniere Vittorio Iacovacci che lo scortava ed […]

urgesvoltainformaticasanitaria

Urge una svolta nell’informatica sanitaria

Nei giorni scorsi l’osservatorio economico e sociale “Riparte l’Italia” ha pubblicato un mio articolo dal titolo “Urge una svolta nell’informatica sanitaria”. Riporto di seguito il […]

20231205controviolenza

Nell’intervallo dei lavori d’aula sono riuscito a fare un salto a casa e mentre mangiavo ho visto al telegiornale le immagini dei funerali e ho ascoltato il padre di Giulia Cecchettin che leggeva una poesia di Gibran. Credo sia difficile per ogni uomo perbene non identificarsi col papà di questa ragazza, così come con i […]

20231203NFE_Paruolo_su nomina_Sarti

Ieri i giornali locali ci hanno raccontato del ritorno del M5S nella giunta del sindaco Lepore. Per capirci, cito testualmente il titolo di Repubblica: “Il M5S ritorna in giunta con Lepore. Giulia Sarti diventa assessore alla legalità“. Il Carlino aveva fatto un po’ meglio, perché il titolo era “Riecco l’asse giallo-rosso. L’ex deputata M5S Sarti […]

20231130news

Cari tutti, il tempo passa e siamo ormai arrivati alle soglie dell’inverno. Mentre termina il mese di novembre è arrivato il tempo del consueto aggiornamento mensile. No all’innalzamento dei limiti per l’elettrosmog L’Assemblea Legislativa ha approvato la risoluzione a mia prima firma – sottoscritta anche da diversi colleghi dei Verdi, M5S e del PD – […]

permano

Gli orribili femminicidi che si sono consumati nei giorni scorsi nel nostro Paese hanno scosso le coscienze e nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne in tantissimi hanno manifestato il proprio sdegno e la volontà di fermare questa piaga orribile della nostra società. Ora occorre passare dalle parole ai fatti e mettere […]

No all’innalzamento dei limiti per l’elettrosmog: approvata in aula la mia risoluzione

Mantenere i valori di attenzione per i campi elettromagnetici a radiofrequenza (come le emissioni della telefonia mobile) attualmente in vigore, ovvero 6 V/m (volt per metro). Prevedere poi che la modalità di misurazione di questo valore, che attualmente avviene sulla media delle 24 ore, torni come rilevamento puntuale sulla media dei 6 minuti nelle ore […]

ok_defibrillatori

È stata approvata una mia risoluzione sulla diffusione dei defibrillatori, volta a sollecitare – dopo la legge del 2021 – il perfezionamento dei decreti attuativi, importanti se vogliamo dare nuovo slancio alla diffusione capillare di questi presidi così importanti per salvare vite umane. I defibrillatori automatici e semi-automatici sono infatti strumenti utili a salvare vite […]

20231030news

Cari tutti, un altro mese volge al termine ed è il momento del consueto resoconto mensile. Purtroppo nelle settimane scorse il sangue è tornato a scorrere in Terrasanta, e su questi nuovi venti di guerra vi propongo alcuni pensieri. Alcune riflessioni sul conflitto in medioriente L’aggressione di Hamas contro Israele del 7 ottobre scorso è […]

I miei saluti alla giornata di studio di AICCeF

AICCeF è l’associazione nazionale che raccoglie e rappresenta i consulenti coniugali e familiari. Oggi hanno svolto una giornata di studio a Bologna, alla quale sono intervenuto per portare un saluto. Nel mio intervento sono partito dal titolo dei loro lavori – Il NOI educativo nella relazione d’aiuto – per parlare dell’integrazione tra sistema pubblico e […]