;

Categoria: 'Servizi sociali'

disabili-over-65

A fine aprile la mia risoluzione – firmata anche da numerosi colleghi – che impegna la Giunta ad attivarsi per ottenere che le persone con disabilità over 65 possano scegliere di rimanere nella soluzione abitativa in cui si trovano è stata approvata all’unanimità. La risoluzione era stata integrata in corso d’opera con alcuni emendamenti volti […]

ucraini

La guerra in Ucraina dura ormai da quattro mesi e quella che all’inizio abbiamo chiamato “emergenza” rischia purtroppo di protrarsi a lungo: dobbiamo farci i conti e garantire un’accoglienza adeguata e duratura ai profughi ucraini che hanno scelto l’Emilia-Romagna come rifugio.  A questo proposito, la nostra Regione si è mobilitata tempestivamente, anche attraverso i soldi […]

Contro gli allontanamenti dei disabili over 65 dal centro diurno frequentato da anni

La Giunta intervenga per consentire a due persone disabili, un uomo e una donna, esclusi al compimento dei 65 anni dalla struttura in cui erano ospitati, di continuare a rimanere nel centro diurno che frequentavano da oltre vent’anni e dove hanno creato legami affettivi, consuetudini e amicizie. Si tratta di dare applicazione concreta alla risoluzione […]

rp_pnrrsanita01-150×150.jpg

Il disegno della riorganizzazione della sanità regionale grazie ai fondi della missione 6 del PNRR (denominata appunto Missione Salute) è stato l’argomento al centro dell’intervento del presidente Bonaccini nella seduta dell’Aula del 22 febbraio. Un disegno che prevede una sanità sempre più territoriale e vicina alle persone, grazie alla telemedicina, a nuove case della comunità […]

rp_agrisoc01-300×300.jpeg

Ieri l’Assemblea Legislativa ha approvato con consenso pressoché unanime la nuova legge sulle “Norme in materia di agricoltura sociale”. Per sostenerla, ci saranno risorse per oltre 1,37 milioni di euro: 75 mila da bilancio regionale e 1,3 milioni dai fondi europei del Programma di Sviluppo Rurale (PSR). Con questa legge, le aziende agricole avranno la […]

abitareinsieme

Ho partecipato con piacere all’inaugurazione degli appartamenti “Abitare insieme”, ieri mattina a Porretta. Sul palco e in sala tanti ospiti: esponenti di associazioni, professionisti del servizio sociale dell’Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese e del distretto sociosanitario Appennino bolognese, il sindaco di Alto Reno Terme, parroci vecchi e nuovi, rappresentanti della Regione e l’arcivescovo Matteo Zuppi. […]

slot

Il giro d’affari legato al gioco d’azzardo in Emilia-Romagna vale quasi 4,5 miliardi di euro. Dal 2011 i malati di gioco sono raddoppiati: da 640 a 1.300. A tre anni dall’entrata in vigore della legge regionale 5/2013, sono questi i dati più significativi, emersi dal convegno del 10 giugno scorso. In qualità di Presidente della […]

ADS-comu3-960×385.jpg

Ci sono persone che, per i più svariati motivi, vivono una condizione di fragilità, a volte anche solo parziale o temporanea, che ne pregiudica l’autonomia nell’espletamento delle funzioni della vita quotidiana, diminuendo la loro capacità di provvedere a se stesse. Sono persone per le quali, prima del 2004, la risposta era unica, impersonale e inadeguata sotto il […]