Categoria: Servizi sociali
-
Le attività della Garante per l’infanzia e l’adolescenza dopo un anno di mandato
La Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, Claudia Giudici, è stata eletta dall’Assemblea legislativa il 1° febbraio 2022. Ha da poco presentato in Commissione Parità la relazione annuale sulle sue attività, ne propongo una breve sintesi nell’intento di far conoscere meglio una figura cui è… [leggi]
-
E’ un diritto per le persone disabili over 65 rimanere nel proprio contesto di vita
Con la legge delega n. 33/2023 sulle politiche in favore delle persone anziane, il Parlamento ha gettato le basi per una riforma integrale del settore, anche in riferimento alle persone con disabilità che compiono 65 anni. Per loro, la legge ha riconosciuto l’importante diritto soggettivo… [leggi]
-
Escludere i disabili over 65 dal centro diurno di una vita non è giusto
A fine aprile la mia risoluzione – firmata anche da numerosi colleghi – che impegna la Giunta ad attivarsi per ottenere che le persone con disabilità over 65 possano scegliere di rimanere nella soluzione abitativa in cui si trovano è stata approvata all’unanimità. La risoluzione… [leggi]
-
Aiuti ai profughi ucraini, bene ma non benissimo
La guerra in Ucraina dura ormai da quattro mesi e quella che all’inizio abbiamo chiamato “emergenza” rischia purtroppo di protrarsi a lungo: dobbiamo farci i conti e garantire un’accoglienza adeguata e duratura ai profughi ucraini che hanno scelto l’Emilia-Romagna come rifugio. A questo proposito, la… [leggi]
-
Contro gli allontanamenti dei disabili over 65 dal centro diurno frequentato da anni
La Giunta intervenga per consentire a due persone disabili, un uomo e una donna, esclusi al compimento dei 65 anni dalla struttura in cui erano ospitati, di continuare a rimanere nel centro diurno che frequentavano da oltre vent’anni e dove hanno creato legami affettivi, consuetudini… [leggi]
-
Disabili over 65: approvata all’unanimità la mia risoluzione
Approvata all’unanimità ieri pomeriggio in aula la mia risoluzione – firmata anche da numerosi colleghi, che ringrazio – per impegnare la Giunta ad attivarsi per ottenere che vengano una volta per tutte cambiate le prassi organizzative e regolamenti comunali, in modo tale che le persone… [leggi]
-
I fondi PNRR per rafforzare il sistema sanitario emiliano-romagnolo
Il disegno della riorganizzazione della sanità regionale grazie ai fondi della missione 6 del PNRR (denominata appunto Missione Salute) è stato l’argomento al centro dell’intervento del presidente Bonaccini nella seduta dell’Aula del 22 febbraio. Un disegno che prevede una sanità sempre più territoriale e vicina… [leggi]
-
La nuova legge sull’agricoltura sociale
Ieri l’Assemblea Legislativa ha approvato con consenso pressoché unanime la nuova legge sulle “Norme in materia di agricoltura sociale”. Per sostenerla, ci saranno risorse per oltre 1,37 milioni di euro: 75 mila da bilancio regionale e 1,3 milioni dai fondi europei del Programma di Sviluppo… [leggi]