;
Mantenere i valori di attenzione per i campi elettromagnetici a radiofrequenza (come le emissioni della telefonia mobile) attualmente in vigore, ovvero 6 V/m (volt per metro). Prevedere poi che la modalità di misurazione di questo valore, che attualmente avviene sulla media delle 24 ore, torni come rilevamento puntuale sulla media dei 6 minuti nelle ore […]
Negli ultimi 80 anni in Emilia-Romagna le precipitazioni sono diminuite del 12% e la temperatura media è aumentata di 1,3 gradi (in pianura di 1,5). Inoltre nello scorso mese di maggio, come è purtroppo noto, sono caduti 4 miliardi di metri cubi d’acqua in poche ore su una parte di territorio di 16mila chilometri quadrati. […]
Mi sono occupato di elettrosmog alla Festa dell’Unità, in un dibattito dal titolo “Aumento dei limiti delle emissioni elettromagnetiche e tutela della salute”, che si è svolto il 13 settembre sera. Ecco una sintesi del mio intervento. Sono tornato a occuparmi di emissioni elettromagnetiche di recente, in una risoluzione di cui sono primo firmatario – […]
Ai residenti della Val di Setta dobbiamo chiarezza sulle opere previste dal Prevam, il Progetto paesaggistico di restauro e valorizzazione ambientale connesso alla Variante di Valico. Per questo ho depositato nei giorni scorsi un’interrogazione alla Giunta regionale. Alcune opere sono urgenti, quali la messa in sicurezza della viabilità secondaria realizzata per l’accesso dei mezzi pesanti […]
Cosa osta a utilizzare il solo lato ovest della pista ogni volta che i movimenti aerei sono inferiori ai 14 movimenti orari? Questa è la domanda che ho posto oggi durante l’audizione in commissione sul rumore aeroportuale, e a cui non ho ricevuto risposta. Ma andiamo con ordine. Da pochi giorni è in vigore durante […]
L’alluvione che ha colpito i nostri territori nel mese di maggio è stata un evento epocale, mai accaduto prima. Facciamo ancora i conti con ingenti danni, sia in termini di costi per la distruzione portata dall’acqua e dalle frane sia di persone che hanno perso tutto, e alcune di esse sono ancora sfollate e ospitate […]
Oggi ho ricevuto, come tutti i consiglieri regionali, una mail firmata da “Extinction Rebellion Bologna”, che lamenta come non si stia facendo abbastanza per contrastare il cambiamento climatico, incolpa la Regione di fare poco e male, come opera sbagliata cita il Passante di Bologna e infine chiede di rivedere il Patto per il lavoro e […]
La tecnologia agrivoltaica consiste in pannelli solari sopraelevati, installati ad almeno 2 metri di altezza, sotto i quali è agevole coltivare la maggior parte delle produzioni agricole. I vantaggi sono tanti e importanti: innanzitutto non c’è consumo di suolo – come nel caso dei pannelli fotovoltaici posati a terra- che viene preservato per l’utilizzo agricolo […]