;
Mantenere i valori di attenzione per i campi elettromagnetici a radiofrequenza (come le emissioni della telefonia mobile) attualmente in vigore, ovvero 6 V/m (volt per metro). Prevedere poi che la modalità di misurazione di questo valore, che attualmente avviene sulla media delle 24 ore, torni come rilevamento puntuale sulla media dei 6 minuti nelle ore […]
È stata approvata una mia risoluzione sulla diffusione dei defibrillatori, volta a sollecitare – dopo la legge del 2021 – il perfezionamento dei decreti attuativi, importanti se vogliamo dare nuovo slancio alla diffusione capillare di questi presidi così importanti per salvare vite umane. I defibrillatori automatici e semi-automatici sono infatti strumenti utili a salvare vite […]
AICCeF è l’associazione nazionale che raccoglie e rappresenta i consulenti coniugali e familiari. Oggi hanno svolto una giornata di studio a Bologna, alla quale sono intervenuto per portare un saluto. Nel mio intervento sono partito dal titolo dei loro lavori – Il NOI educativo nella relazione d’aiuto – per parlare dell’integrazione tra sistema pubblico e […]
Domenica 22 ottobre si è tenuto il consueto appuntamento con la Festa sociale di FIDAS Bologna OdV, giunta quest’anno alla 72° edizione. Sono stati tanti i donatori e le donatrici di sangue premiati per la loro generosa carriera: a quota 100 donazioni per gli uomini e 75 per le donne è prevista la Targa di […]
Ai lavori d’aula di dopodomani è iscritta una proposta di legge di iniziativa regionale rivolta al Parlamento, che chiede risorse certe e indispensabili per la sanità. Il progetto è stato approvato dalla Giunta regionale nella seduta del 31 luglio, e il 17 ottobre ha concluso l’iter nella Commissione IV Politiche per la salute e politiche […]
Ieri Chiara Pazzaglia su Avvenire ha dato conto dell’epilogo positivo di una incresciosa vicenda. Nei mesi scorsi qualcuno si era accorto che nei documenti regionali relativi all’offerta del test genetico prenatale (Nipt) c’era scritto nero-su-bianco che lo scopo era “ridurre il numero di gravidanze portate a termine con la nascita di bambini con sindrome di […]
L’altra sera sono andato a cena al carcere del Pratello, ed è stata davvero una bella esperienza. In realtà ero stato all’inaugurazione, ormai alcuni anni fa, ma dopo la forzata sospensione causa Covid adesso l’attività è ripresa e allora ci sono tornato da semplice cliente, portando tutta la famiglia (entusiasta, peraltro). Chi volesse fare questa […]
La Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, Claudia Giudici, è stata eletta dall’Assemblea legislativa il 1° febbraio 2022. Ha da poco presentato in Commissione Parità la relazione annuale sulle sue attività, ne propongo una breve sintesi nell’intento di far conoscere meglio una figura cui è possibile e importante rivolgersi nei casi in cui c’è il […]