;

Tag: 'merito'

20160829news

Cari tutti, agosto sta finendo e tanti sono già rientrati al lavoro, gli studenti si preparano all’inizio della scuola e in generale ci accingiamo a riprendere il ritmo normale delle attività. Questo vale per tanti di noi, ma non per chi nel centro Italia ha dovuto confrontarsi con la forza distruttiva del terremoto: col pensiero rivolto a quelle popolazioni e […]

merito

Lo dico da sempre: la questione del merito è la madre di tutte le battaglie da combattere per il bene dell’Italia. Il merito delle persone: le scelte devono essere fatte sulla base del valore, delle capacità, delle competenze, dei risultati pregressi, dell’adeguatezza al ruolo. Il merito delle questioni: è la sostanza che conta più di […]

Senza valutazione del merito (a partire dalla scuola) non andremo lontano

Cosa penseremmo di un politico che dicesse di volere rimanere fermo nell’incarico che occupa senza doversi sottoporre al giudizio popolare? O di un chirurgo che pretendesse di operare indipendentemente da una valutazione delle proprie capacità? In fondo entrambi potrebbero argomentare che non è da tutti avere le competenze giuste per giudicarli, come ha detto quel (peraltro bravo, nel caso […]

Zemanta Related Posts Thumbnail

Mentre stiamo per archiviare il 2013 e la pausa natalizia ci regala anche un respiro per riflettere, il mio pensiero in vista del 2014 va al merito, parola spesso abusata o dimenticata. Merito significa merito delle persone, dunque capacità di valutare competenze ed attitudini, ma anche e soprattutto merito delle questioni, vale a dire essere […]

scuola_infanzia_paritaria.jpg

A Bologna dunque ci sarà un referendum per chiedere ai cittadini come preferirebbero usare «le risorse finanziarie comunali che vengono erogate secondo il vigente sistema delle convenzioni con le scuole d’infanzia paritarie a gestione privata», se «per le scuole comunali e statali» o «per le scuole paritarie private». Lascio da parte l’amarezza per gli appelli […]

L’ex sindaco e candidato Giorgio Guazzaloca ieri ha attaccato la nostra Giunta per aver concesso incentivi ad immigrati che lasciano strutture di accoglienza temporanee per andare ad abitare in una casa in affitto. Guazzaloca sostiene, nientemeno, che è “razzismo all’incontrario“. Gli ho risposto, come mia abitudine, nel merito. Ho spiegato che si tratta di finanziamenti […]

La notizia del concorso per ricercatore vinto dal figlio del prof. Stefoni, Preside della Facoltà di Medicina, nell’ambito della stessa facoltà, ha sollevato una questione di opportunità. Ma andiamo alla sostanza, la domanda che implicitamente aleggia è evidentemente questa: ha vinto il concorso in quanto meritevole o per nepotismo? Nel primo caso sarebbe profondamente ingiusto […]

tools.jpg

La crociata del ministro Brunetta contro i fannulloni ha tenuto banco nel periodo estivo, aprendo un dibattito che mi ha un po’ affaticato, e spiego perché. Dico subito che troppo spesso il merito in Italia conta come il due di coppe quando è briscola bastoni. E quando dico merito intendo sia la sostanza dei problemi […]