;
E’ cominciato, ormai da tempo, il percorso di avvicinamento verso le elezioni amministrative di Bologna 2021, e la sensazione è che anche in questo caso la strada sia abbastanza accidentata. Io, che ho vissuto da vicino le campagne precedenti dal 1999 in avanti (prima o poi dovrò decidermi a raccontarne la storia per come l’ho […]
Se il lockdown di primavera è stato all’insegna della solidarietà, in questa ondata pandemica autunnale si sentono tante rivendicazioni e poco altruismo,
Ho già detto e qui ripeto che i numeri della pandemia purtroppo non lasciano dubbi, e che ogni ulteriore ritardo verso una chiusura netta (si può ragionare sulla forma di lockdown, sulla sua durata, su quali attività consentire, ma non sulla sua indispensabilità) rischia di trascinarci in un vortice di dolore e di morte terribile. […]
In questi giorni la Commissione Giustizia della Camera dei Deputati ha adottato il testo del relatore Alessandro Zan sull’omofobia come testo base del disegno di legge “Misure di prevenzione e contrasto della violenza e della discriminazione per motivi legati al sesso, al genere, all’orientamento sessuale e all’identità di genere”. È un testo che non mi […]
Nei giorni scorsi mi ha colpito la frase di un clinico che attribuiva al virus l’intenzione di adattarsi al proprio ospite per poterci convivere. La frase è di Matteo Bassetti, direttore delle malattie infettive al S. Martino di Genova, che ha invitato a non dimenticarsi “che lo scopo del virus, qualunque esso sia, non è […]
Nel diventare nuovamente consigliere regionale, il 28 aprile scorso, ho subito dichiarato di essere contento per le tante persone che mi hanno sostenuto e che vedono così il proprio voto arrivare ad un risultato positivo con la mia elezione. Il giorno dopo, inviando la mail di aggiornamento che dalla primavera del 2012 mando ogni mese […]
Sono nato e cresciuto in una periferia bolognese. I miei genitori venivano da posti lontani (papà dal Cilento, mamma da Genova) e all’inizio non conoscevamo nessuno. Prima in una casa di edilizia popolare, poi in un appartamento un po’ più grande poco lontano. Da bambini i nonni, che vivevano con noi, portavano me e mio […]
A quindici giorni di distanza dall’incontro, pubblico qui il video integrale dell’incontro su “Cattolici e politica” che si è tenuto il 30 giugno scorso alla Festa dell’Unità di San Lazzaro, e che ha visto la partecipazione di un panel di relatori che erano (tutti, tranne me) alla loro prima esperienza ad una Festa dell’Unità come […]