Categoria: Evidenza
-
Salva Milano, una politica con pochi anticorpi
Sui giornali di oggi c’è la notizia della decisione del sindaco di Milano, Sala, e del PD, di ritirare il proprio appoggio al disegno di legge cosiddetto “Salva Milano”, che avrebbe dovuto far ripartire la città dopo il blocco dell’urbanistica causato dalle inchieste. Questo a… [leggi]
-
Verso le elezioni regionali con gli insegnamenti delle amministrative
Il 12 luglio scorso Stefano Bonaccini si è dimesso da Presidente della Regione per assumere il ruolo di Parlamentare Europeo, cui è stato eletto con oltre 390 mila preferenze. Le prossime elezioni regionali sono state fissate per il 17-18 novembre. I principali schieramenti hanno già… [leggi]
-
Sì, tantissimi sorvoli si potrebbero evitare, se solo lo si volesse
Qualche settimana fa ho accettato l’invito di un cittadino ed ho passato un’oretta a parlare con lui nel bel giardino di casa sua, a Bologna in zona Pescarola. Era pomeriggio, e fra un aereo in decollo ed un altro, abbiamo discusso del problema che affligge… [leggi]
-
I dubbi sul People Mover (e la sua storia)
Oggi diversi quotidiani raccontano delle osservazioni espresse dalla Corte dei Conti – nell’ambito dell’esame del rendiconto 2022 del Comune di Bologna e del bilancio preventivo degli anni successivi – in merito al People Mover. La Corte avrebbe parlato di «una sensibile inclinazione a favore del… [leggi]
-
Le ragioni del mio no a suicidio assistito ed eutanasia
Nei giorni scorsi la Regione Emilia-Romagna è stata al centro del dibattito sul suicidio assistito. La Giunta regionale ha infatti approvato una delibera istitutiva di un comitato etico regionale e linee guida finalizzate all’applicabilità di quanto previsto dalla sentenza 242/2019 della Corte Costituzionale. Negli stessi… [leggi]
-
Tanti sorvoli a bassa quota di Bologna sarebbero evitabili
Quanti sorvoli aerei a bassa quota della città di Bologna, tra decolli e atterraggi all’aeroporto Guglielmo Marconi, sarebbero in realtà evitabili? È una domanda che pongo da tempo e che è rimasta sinora inevasa. Eppure, una risposta la meritano i numerosi residenti bolognesi, in particolare… [leggi]
-
Le mie perplessità su Bologna a 30 km/h
Ricordo che andavo alle medie quando a Bologna gli autobus erano gratis. Fu un’esperienza effettuata solo in alcune fasce orarie e che durò circa tre anni. Era un provvedimento-bandiera della città-vetrina governata dal PCI, di cui parlava tutta Italia, e quello propagandistico è l’aspetto che… [leggi]