;

Categoria: 'Partito Democratico'

Il PD si esprima con chiarezza contro la maternità surrogata

Fa discutere la bocciatura in Commissione al Senato della proposta di regolamento UE che prevede un certificato europeo di filiazione. La destra motiva il suo no con il rischio che il provvedimento possa costituire una specie di sanatoria per usufruire all’estero della maternità surrogata. Esponenti del PD e di altri partiti reagiscono dicendo che in […]

cantierebo

Articolo pubblicato nei giorni scorsi su Cantiere Bologna Il Partito democratico è un «soggetto e progetto di centrosinistra», in cui fare sì che «culture e concezioni ideali diverse non solo convivano, ma si ascoltino, così da produrre nuove visioni e nuove sintesi», un partito «riformatore non solo nella sua ispirazione ideale e programmatica, ma anche […]

La mia protesta alla Festa

Il mio intervento alla Festa dell’Unità provinciale sul tema della casa, e la mia protesta per l’esclusione dagli inviti di Virginia Gieri, bravissima assessora alla casa del Comune di Bologna. Evidentemente era già stata decisa, nelle segrete stanze, l’ingiusta ed ingiustificata esclusione sua e di altri dalle liste del PD per le comunali. Con buona […]

Post didattico per disinformati e furbacchioni

Nei giorni scorsi il PD di Bologna ha varato una lista per il Consiglio Comunale escludendo volutamente coloro che alle primarie avevano sostenuto la candidatura alternativa a quella di Matteo Lepore, che avendo prevalso alle primarie è ora candidato sindaco della coalizione. Quello che penso di questa epurazione è già scritto in questo post: cupio […]

modgenpd5

A Bologna è ricorrente il desiderio di essere, o di sentirsi, città laboratorio. Ma non è detto che la sperimentazione porti sempre novità positive: può anche capitare di essere laboratorio di una preoccupante involuzione. A Bologna, dove il processo di mutazione genetica del Partito Democratico che ho descritto nei capitoli precedenti di questa riflessione è […]

modgenpd4

“Auguro ai candidati cristiani nei diversi schieramenti di essere scomodi”. Lo ha scritto il vescovo di Forlì-Bertinoro nell’imminenza delle elezioni amministrative ed europee del 2019. Spiegando che “se sono a sinistra, dovranno lottare per la vita, per favorire la nascita di chi è concepito e per la cura di chi è anziano o infermo. Se […]

modgenpd3

Mentre fino a qualche tempo fa le differenze sostanziali fra destra e sinistra erano sulla politica economica, oggi è sempre meno vero e non solo perché l’economia è stata delegata agli “esperti” del governo Draghi. Nuovi temi hanno assunto centralità, e il quadro politico sta mutando di conseguenza. Ma andiamo per gradi. Quando, all’inizio della […]

modgenpd2

Il finanziamento della politica è stato al centro di scandali nel corso del tempo ed oggetto di feroci discussioni, eppure sembra che se ne parli solo quando esplode un caso clamoroso, ossia quando si sconfina nella patologia. Nella apparente normalità, vale a dire nella fisiologia, è un argomento di cui nessuno pare occuparsi. Eppure io […]