Categoria: Partito Democratico
-
Verso le elezioni regionali con gli insegnamenti delle amministrative
Il 12 luglio scorso Stefano Bonaccini si è dimesso da Presidente della Regione per assumere il ruolo di Parlamentare Europeo, cui è stato eletto con oltre 390 mila preferenze. Le prossime elezioni regionali sono state fissate per il 17-18 novembre. I principali schieramenti hanno già… [leggi]
-
La mia analisi del voto delle europee
Alcune brevi considerazioni sull’analisi del voto nelle recenti elezioni europee. Pochi votanti. Il problema della crescente astensione è endemico e può essere solo in parte ricondotto ad una totale sfiducia nella politica da parte di cittadini che si disinteressano e basta. Ci sono anche tanti… [leggi]
-
Il PD si esprima con chiarezza contro la maternità surrogata
Fa discutere la bocciatura in Commissione al Senato della proposta di regolamento UE che prevede un certificato europeo di filiazione. La destra motiva il suo no con il rischio che il provvedimento possa costituire una specie di sanatoria per usufruire all’estero della maternità surrogata. Esponenti… [leggi]
-
Ma come si garantisce l’unità del Pd?
Articolo pubblicato nei giorni scorsi su Cantiere Bologna Il Partito democratico è un «soggetto e progetto di centrosinistra», in cui fare sì che «culture e concezioni ideali diverse non solo convivano, ma si ascoltino, così da produrre nuove visioni e nuove sintesi», un partito «riformatore… [leggi]
-
La mia protesta alla Festa
Il mio intervento alla Festa dell’Unità provinciale sul tema della casa, e la mia protesta per l’esclusione dagli inviti di Virginia Gieri, bravissima assessora alla casa del Comune di Bologna. Evidentemente era già stata decisa, nelle segrete stanze, l’ingiusta ed ingiustificata esclusione sua e di… [leggi]
-
Post didattico per disinformati e furbacchioni
Nei giorni scorsi il PD di Bologna ha varato una lista per il Consiglio Comunale escludendo volutamente coloro che alle primarie avevano sostenuto la candidatura alternativa a quella di Matteo Lepore, che avendo prevalso alle primarie è ora candidato sindaco della coalizione. Quello che penso… [leggi]
-
C’era una volta il PD / 5: cupio dissolvi del PD di Bologna
A Bologna è ricorrente il desiderio di essere, o di sentirsi, città laboratorio. Ma non è detto che la sperimentazione porti sempre novità positive: può anche capitare di essere laboratorio di una preoccupante involuzione. A Bologna, dove il processo di mutazione genetica del Partito Democratico… [leggi]
-
C’era una volta il PD / 4: quale rappresentanza per il mondo cattolico?
“Auguro ai candidati cristiani nei diversi schieramenti di essere scomodi”. Lo ha scritto il vescovo di Forlì-Bertinoro nell’imminenza delle elezioni amministrative ed europee del 2019. Spiegando che “se sono a sinistra, dovranno lottare per la vita, per favorire la nascita di chi è concepito e… [leggi]