Tag: energia
-
Cos’è l’agrivoltaico che la Regione ha approvato
—
La tecnologia agrivoltaica consiste in pannelli solari sopraelevati, installati ad almeno 2 metri di altezza, sotto i quali è agevole coltivare la maggior parte delle produzioni agricole. I vantaggi sono tanti e importanti: innanzitutto non c’è consumo di suolo – come nel caso dei pannelli… [leggi]
-
Crisi energetica e cosa possiamo farci
—
L’aumento fortissimo dei prezzi dell’energia – luce e gas in primis – è sotto gli occhi di tutti. Il prezzo del gas, in particolare, è aumentato dapprima per la forte crescita delle attività economiche dopo i mesi di lockdown, e poi a seguito della guerra… [leggi]
-
Le comunità energetiche in legge regionale
—
L’Assemblea legislativa ha approvato ieri all’unanimità la nuova legge a sostegno delle comunità energetiche rinnovabili (CER) e degli autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente. Cosa sono le CER? Sono soggetti che si uniscono per la produzione, la condivisione e lo scambio di energia a… [leggi]
-
Norme più semplici per usufruire del superbonus 110%
L’ultimo atto varato dall’Assemblea Legislativa prima di Natale è stata la legge 14/2020: “Misure urgenti per promuovere la rigenerazione urbana dei centri storici, favorire gli interventi di qualificazione edilizia che beneficiano delle agevolazioni fiscali di cui all’articolo 119 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34… [leggi]
-
Prevenzione e piani d’emergenza per evitare disservizi da neve
La nevicata del 13 novembre scorso è stata un campanello d’allarme per l’erogazione dei servizi essenziali nelle zone montane. È vero che si è trattato di neve bagnata e pesante che ha appesantito alberi ancora pieni di foglie provocando numerose cadute, ma non possiamo considerare… [leggi]