Tag: trasporto pubblico
-
Un interessante incontro sul trasporto pubblico
—
L’altra sera sono intervenuto ad un interessante dibattito alla Festa dell’Unità sul tema del trasporto pubblico e sulla sua effettiva fruibilità anche da parte delle fasce più “deboli” della popolazione. È un tema di grande rilevanza generale e che è di grande attualità nel contesto… [leggi]
-
Vorrei tariffe e abbonamenti più semplici per la Città Metropolitana e la Regione
Per gli abbonamenti del trasporto pubblico locale integrato bus e treno, Giuseppe Paruolo chiede alla Giunta regionale di intervenire per semplificare la tariffazione e allargare i perimetri della validità dei titoli di viaggio, seguendo le orme di esperienze europee ormai consolidate, come quelle realizzate in… [leggi]
-
Affollamento nei bus in tempo di pandemia
—
Oggi, leggendo dell’affollamento sui bus, non posso fare a meno di ricordare quanto dicevo nel 2018 – e in molte altre occasioni precedenti e successive – sul diverso uso che io avrei voluto fosse fatto degli utili di Tper. Certo, la pandemia non era prevedibile,… [leggi]
-
Proroga a Tper e audizione dell’ing. Moroder
—
Il tema delle partecipate pubbliche mi è caro e lo seguo da tempo. Lo faccio con la convinzione che in Emilia-Romagna possiamo disporre sovente di una buona qualità anche in questo ambito, ma al tempo stesso che dovremmo prestare più attenzione ai vari indicatori che… [leggi]
-
Il Civis nella terra di nessuno
Nei giorni scorsi ho ricevuto due documenti di difficile digestione: si tratta dell’appello della Procura della Corte dei Conti contro la sentenza di assoluzione del dicembre scorso che aveva riguardato la giunta Cofferati (me compreso) su un aspetto della vicenda Civis, e della risposta ad… [leggi]
-
People mover, discutiamone pure ma con serietà
Il progetto del people mover di Bologna nasce come idea di un collegamento veloce stazione-aeroporto da realizzare in project financing, ovvero con capitali privati che si ripagano attraverso la gestione dell’esercizio (cioè vendendo i biglietti). Ma, dopo un bando andato deserto, viene riformulato considerando la… [leggi]