Categoria: Trasparenza
-
Salva Milano, una politica con pochi anticorpi
Sui giornali di oggi c’è la notizia della decisione del sindaco di Milano, Sala, e del PD, di ritirare il proprio appoggio al disegno di legge cosiddetto “Salva Milano”, che avrebbe dovuto far ripartire la città dopo il blocco dell’urbanistica causato dalle inchieste. Questo a… [leggi]
-
Sulle attività cimiteriali dopo l’inchiesta
Nella seduta dell’Assemblea Legislativa del 30 gennaio scorso si è discusso di una risoluzione presentata dal PD a cui sono stati abbinati altri ordini del giorno. Poiché la discussione è stata ampia e sono intervenuto anch’io, motivando poi il mio voto di astensione sul documento… [leggi]
-
La nuova legge che taglia i vitalizi pregressi
Cosa io pensi del vitalizio l’ho dimostrato anzitutto coi fatti, rinunciando a questa possibilità a cui avevo diritto: sono stato l’ultimo consigliere regionale dell’Emilia-Romagna per cui ancora valeva, visto che per i nuovi eletti dal 2013 in poi è stato abolito. Ho poi dimostrato in… [leggi]
-
Il nuovo testo unico sulla legalità
Se la lotta contro mafia e criminalità è anzitutto una battaglia culturale, come ci ricordano le parole di Don Puglisi – “La mafiosità si nutre di una cultura e la diffonde: la cultura dell’illegalità.” – credo che oggi, in Assemblea Legislativa, abbiamo fatto un passo importante nella direzione giusta, approvando… [leggi]
-
Svolta sul Passante, l’idea del tram, la risposta di Autostrade alla mia lettera
Oggi è una giornata ricca di notizie su fronte delle infrastrutture. La prima notizia è il documento dei sindaci sull’allargamento della tangenziale e il Passante Nord. Repubblica la racconta così: «Una terza corsia per la tangenziale poi si vedrà. Il sunto del documento congiunto tra… [leggi]
-
La mia lettera alla società Autostrade
Ieri ho spedito (e anticipato via mail) la seguente lettera all’ing. Giovanni Castellucci, amministratore delegato di Autostrade per l’Italia S.p.A. Gentilissimo, vorrei sottoporle una questione relativa al Progetto Preliminare “Passante Nord di Bologna”, da voi consegnato di recente alla Regione Emilia-Romagna e alla Città Metropolitana… [leggi]
-
Acer Bologna: è un errore la nuova società mista
Ci sono vicende amministrative surreali che spesso – troppo spesso – vengono alla luce quando ormai il danno è fatto e rimediare è complicato e costoso. In quelle occasioni ci si chiede come sia stato possibile che maturassero scelte che alla prova dei fatti si… [leggi]
-
Il Civis nella terra di nessuno
Nei giorni scorsi ho ricevuto due documenti di difficile digestione: si tratta dell’appello della Procura della Corte dei Conti contro la sentenza di assoluzione del dicembre scorso che aveva riguardato la giunta Cofferati (me compreso) su un aspetto della vicenda Civis, e della risposta ad… [leggi]