Tag: SFM
-
Il mancato raddoppio è una occasione persa
—
In questi giorni stanno concretamente cominciando i lavori per l’interramento del tratto urbano della linea ferroviaria Bologna-Portomaggiore, con modifiche alla mobilità a partire dal 20 maggio. Sono da sempre convinto che fare politica comporti fare delle battaglie, e le battaglie prima o poi si vincono… [leggi]
-
Finanziare il Servizio Ferroviario Metropolitano
—
Chi mi segue sa quanto io ritenga fondamentale realizzare compiutamente il Servizio Ferroviario Metropolitano (SFM) e quanto io abbia seguito con costanza, nel tempo, questo argomento, come testimoniano diversi miei post. Ad esempio questo post relativo alla mobilità sostenibile come priorità da rinforzare o questo… [leggi]
-
Troppe parti in commedia
L’altro ieri sono andato al consiglio di quartiere Navile, aperto ai cittadini, sul problema del rumore aeroportuale. Non era la prima volta: da anni cerco di essere presente agli incontri coi cittadini su quel tema, che seguo come consigliere regionale. Però stavolta non ho resistito… [leggi]
-
Avanti con le linee passanti del SFM
—
Ogni giorno nell’area metropolitana bolognese il 59% degli oltre 2,7 milioni di spostamenti vengono effettuati con il mezzo privato: un dato che rappresenta un elemento di forte criticità relativamente alle condizioni di vivibilità urbana e alla qualità ambientale. L’obiettivo di riduzione del traffico motorizzato privato… [leggi]
-
Ancora sull’interramento dell’ex Veneta
—
Oggi sul Carlino si parla del mio post di ieri sull’interramento urbano della Bologna-Portomaggiore e del raddoppio della linea, nonché di alcune reazioni suscitate. L’avevo già scritto nel post che la mia insistenza sul raddoppio del binario avrebbe suscitato reazioni tese a farmi passare come… [leggi]
-
Interramento e raddoppio della Bologna-Portomaggiore
—
Il potenziamento della linea ferroviaria fra Bologna e Portomaggiore e il suo interramento nel tratto urbano (con eliminazione di diversi passaggi a livello in zona Cirenaica-Massarenti) è un tema in discussione ormai da molti anni. Tutti concordano a parole sull’importanza di eliminare i passaggi a livello – a beneficio della… [leggi]