Tag: Bologna
-
Una Fondazione per il Museo della memoria di Ustica
Il 27 giugno 1980, il DC-9 della compagnia Itavia scompare dai radar. Decollato dall’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna alle 20:08, con due ore di ritardo rispetto all’orario previsto, non raggiungerà mai la sua destinazione finale, Palermo. L’aereo precipita nel mar Tirreno, vicino all’isola di Ustica,… [leggi]
-
Sì, tantissimi sorvoli si potrebbero evitare, se solo lo si volesse
Qualche settimana fa ho accettato l’invito di un cittadino ed ho passato un’oretta a parlare con lui nel bel giardino di casa sua, a Bologna in zona Pescarola. Era pomeriggio, e fra un aereo in decollo ed un altro, abbiamo discusso del problema che affligge… [leggi]
-
Dopo la conferenza sui sorvoli evitabili
Il 9 gennaio ho presentato in conferenza stampa la mia elaborazione dei dati sul traffico aereo in arrivo e in partenza all’Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna. Cosa ho fatto? Ho ricostruito quante volte – nel periodo gennaio-ottobre 2023 di cui ho ottenuto i dati da… [leggi]
-
Tanti sorvoli a bassa quota di Bologna sarebbero evitabili
Quanti sorvoli aerei a bassa quota della città di Bologna, tra decolli e atterraggi all’aeroporto Guglielmo Marconi, sarebbero in realtà evitabili? È una domanda che pongo da tempo e che è rimasta sinora inevasa. Eppure, una risposta la meritano i numerosi residenti bolognesi, in particolare… [leggi]
-
Le mie perplessità su Bologna a 30 km/h
Ricordo che andavo alle medie quando a Bologna gli autobus erano gratis. Fu un’esperienza effettuata solo in alcune fasce orarie e che durò circa tre anni. Era un provvedimento-bandiera della città-vetrina governata dal PCI, di cui parlava tutta Italia, e quello propagandistico è l’aspetto che… [leggi]
-
Sul risultato bolognese e questo strano scaricabarile sull’astensione
Stavolta la maratona post-elezioni e questi giorni di commenti hanno un sapore diverso dal solito. Da più di vent’anni a questa parte alle elezioni amministrative ero abituato ad essere coinvolto in prima persona, o direttamente come candidato o come sostenitore di candidati a cui sono… [leggi]
-
Il giorno del solstizio
La mattina del 21 giugno 2021, solstizio d’estate, potrebbe essere una mattina come tante altre per i bolognesi. Sui giornali, accanto alle notizie sugli Europei di calcio e sul progredire della campagna vaccinale, potrebbero trovare la notizia della vittoria di Matteo Lepore alle primarie del… [leggi]