;

Tag: 'tecnologia'

pdf

Oggi c’è stata l’inaugurazione dei Punti di facilitazione digitale dell’Unione Terre di Pianura e di Castenaso. Ha, infatti, preso il via il progetto “Digitale facile in Emilia-Romagna”, che prevede di aprire 208 sportelli di facilitazione digitale sull’intero territorio regionale, per raggiungere un bacino di 160mila utenti. Sono oltre 750 i facilitatori a disposizione dei cittadini, […]

IA-da-definire-e-non-subire

Il mio contributo (un po’ critico, lo ammetto) ai dipendenti regionali impegnati nella scrittura del progetto finale del Master in Public Management and Innovation della Bologna Business School, dal titolo “Le frontiere dell’intelligenza artificiale a supporto della definizione e dell’attuazione delle politiche pubbliche nel sistema emiliano-romagnolo”. Perché si parla tanto oggi di intelligenza artificiale? Non […]

tavolarotondaexposanita

Mercoledì 11 maggio sono intervenuto alla tavola rotonda che concludeva il convegno dal titolo “La professione sanitaria e i nuovi bisogni di salute della persona assistita: la riorganizzazione del sistema sanitario tra intelligenza artificiale e umanizzazione delle cure”. Il convegno era organizzato dalla Federazione nazionale Ordini TSRM e PSTRP all’interno di Exposanità 2022, la mostra […]

software

Centralizzare gli acquisti è un modo importante per spendere meno, e il risparmio per la Pubblica Amministrazione generato dalle gare di Intercent-ER è sicuramente significativo. Se c’è da comprare un qualunque oggetto possa essere definito in modo standardizzato, la gara centralizzata permette di usufruire di prezzi decisamente competitivi. Anche se devo comprarne uno solo, posso […]

autocontrollo-glicemico

Il diabete mellito è una malattia cronica in continua crescita: si stima che ne siano affetti oltre 200 mila adulti (su una popolazione regionale di quasi 4 milioni e mezzo di persone) e circa 700 tra bambini e adolescenti. L’Organizzazione Mondiale della Sanità la definisce come l’epidemia del terzo millennio. Tale patologia richiede un controllo […]

costa-concordia-giglio.jpg

Come tutti gli italiani seguo con dispiacere e preoccupazione la triste vicenda della Costa Concordia. In questi giorni sono a letto con l’influenza e ho più tempo per seguire le notizie, che occupano enormi spazi su tutti i media. Non posso però nascondere una sgradevole sensazione di disagio, nel vedere grandi approfondimenti sugli aspetti che […]