;
Cari tutti, viviamo con preoccupazione giorni complicati: la pandemia non demorde, purtroppo, anche se appare in via di contenimento. Di questo e di altro parleremo in questo nostro consueto aggiornamento mensile. L’evoluzione della pandemia Comprendere i numeri della pandemia non è una cosa semplice, soprattutto per il tempo che intercorre fra quando i contagi avvengono […]
Nella seduta d’aula del 24 novembre è stata approvata all’unanimità la legge di riordino che prevede la internalizzazione dell’IBACN. In aula è stato approvato anche un emendamento di cui sono primo firmatario, che nel testo dell’articolo 2 cambia la frase, che originariamente era “La Regione esercita i compiti e le funzioni già attribuiti all’Istituto mediante […]
In tre anni, dal 2017 a oggi, sono stati erogati dalla Regione un milione e 100mila euro di finanziamenti per la promozione e il sostegno delle Pro Loco, finanziando 44 programmi scelti fra i 52 complessivamente presentati. Tutto questo in attuazione della legge approvata nel 2016 dall’Assemblea legislativa e di cui sono stato primo firmatario […]
Nel 2016 è stata approvata la legge regionale sulle Pro-Loco, che ho promosso come primo firmatario. Una legge che riconosce e valorizza il ruolo delle Pro Loco in collaborazione con gli enti locali, ed individua canali di finanziamento da erogare tramite bandi pubblici. Risorse a supporto di attività fondamentali in particolare per i piccoli centri […]
Cari tutti, eccoci al primo aggiornamento mensile del 2019. Il mio CasALavoro Consentitemi di segnalarvi un video che mi riguarda personalmente: sono stato ospite di “casALavoro”, una trasmissione ideata dall’ufficio stampa dell’Assemblea legislativa, che intervista i consiglieri regionali durante il tragitto mattutino casa-lavoro. È stata un’occasione, originale ed informale, per raccontare un po’ della mia […]
Approvati nella V Commissione, che presiedo, i programmi triennali 2019-2021 in materia di Spettacolo, Cultura e Memoria del ‘900. Il programma triennale in materia di spettacolo, che dà attuazione alla legge regionale 13/99, interviene a sostegno di attività teatrali, musicali, di danza e circo contemporaneo, come fattore di identità e sviluppo, mezzo di espressione artistica, […]
Non è facile scegliere fra i molti inviti che arrivano, ma siccome non voglio correre il rischio di andare solo alle iniziative in cui in sostanza sono tenuto ad essere presente, mi concedo anche qualche libertà. Ieri ad esempio ho accettato l’invito ad andare alla “notte bianca” del Liceo Rambaldi di Imola, in occasione della […]