;
Tempo fa ero andato a visitare il reparto psichiatrico collocato presso l’ospedale Malpighi, o per dirlo in sigla, il SPDC (Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura) Malpighi. Con un certo eufemismo, diciamo che era evidente che il reparto richiedesse una manutenzione straordinaria, e lo sconforto del primario, il dr. Boncompagni, rapidamente divenne anche il mio. Collocato […]
Oggi Repubblica Bologna pubblica un corsivo di Aldo Balzanelli in risposta ad una mia mail, che invece non viene riportata. Non mi sembra un’omissione da poco: trovo scorretto che non venga fornita al lettore la possibilità di conoscere in modo da poter giudicare. L’ho scritto a Repubblica, e mi auguro che pongano rimedio. Nel frattempo, […]
Torno sulla civetta del Comune, che in questa fase di rodaggio sto seguendo con una certa assiduità, per condividere qualche pensiero. a) Non è niente male vedere le edicole che espongono la locandina comunale e sentire le reazioni delle persone comuni (che sono tutte positive, o almeno quelle che riferiscono a me lo sono). Sulla […]
Voglio proporvi un quiz sull’umorismo di un importante quotidiano locale, che ogni mattina ci regala (si fa per dire) un sorriso in prima pagina: il “Bolognino” di Repubblica. Tra parentesi trovate già anche le risposte… 1) Da quanti giorni sono presso le edicole le “civette” del Comune di Bologna? (3) 2) Quante volte da allora […]
Quando alcuni mesi fa un amico mi ha suggerito di mettere nelle edicole, accanto alle civette dei principali quotidiani locali, una civetta del Comune, l’idea mi è subito piaciuta: sono convinto che possa avere un ottimo rapporto prezzo/prestazione. E siccome di soldi ce ne sono davvero pochini, l’unica è affidarsi alle idee brillanti. Da qualche […]
Un quotidiano cittadino trova intrigante che un “assessore cattolico” chieda di installare un’antenna per cellulari sul campanile di una chiesa. Omette però di spiegarne il motivo, e vorrei rimediare alla dimenticanza. I cittadini di solito gradiscono i cellulari ma non le antenne. Il Comune in passato si è limitato a svolgere burocraticamente il suo compito, […]
Ieri da Feltrinelli c’è stata la presentazione del libro “Cocaparty“, che sono stato invitato a recensire e che quindi ho avuto l’opportunità di leggere nei giorni scorsi. Un bel libro ma di difficile digestione, ho detto anche agli autori, Federica Angeli ed Emilio Radice, bravi e simpatici giornalisti della redazione romana di Repubblica: perchè racconta […]
Stamattina, ospite di èTv, il neodirettore del Resto del Carlino ha parlato del ricordo di Marco Biagi come di un’occasione in cui tutta la città (e non solo) si ritrova nella memoria comune di una ferita che ci colpisce tutti, e che proprio per questo merita di non vedere polemiche e distinguo. Sono pienamente d’accordo. […]