Tag: informazione

  • Priorità vaccini e corretta informazione

    Priorità vaccini e corretta informazione

    Ieri sono stato ospite di Le Nove in Emilia-Romagna, l’edicola dell’Assemblea Legislativa, dove ho affrontato alcuni dei principali temi del dibattito politico e ho detto quali priorità vedo sul tema coronavirus. La prima, accelerare le vaccinazioni. La seconda, dare sempre informazioni chiare e precise. La… [leggi]

  • La questione dei vaccini è segno di un problema ampio

    La questione dei vaccini è segno di un problema ampio

    L’uso di Internet come mezzo di comunicazione di massa ha comportato enormi conseguenze sull’accesso alle informazioni. È straordinario che oggi, nel mondo connesso, anche dal più sperduto villaggio basti uno smartphone per avere accesso ad una mole di informazioni sterminata, di gran lunga superiore a… [leggi]

  • No all’accanimento terapeutico sul Passante Nord

    No all’accanimento terapeutico sul Passante Nord

    Nei giorni scorsi ho detto che sul Passante Nord siamo ormai all’accanimento terapeutico, e la cosa non è passata inosservata. Al di là di qualche blanda replica e di diversi apprezzamenti, c’è chi mi ha scritto per chiedere lumi o anche per lamentarsi della cancellazione… [leggi]

  • Sussurri e randellate

    Sussurri e randellate

    Nel circo politico-mediatico se ne vedono di tutti i colori, ma se capita (come purtroppo capita) che sussurri di buonsenso destino scandalo mentre sonore randellate passano sotto silenzio come se fossero la normalità, forse un campanello d’allarme dovrebbe squillare. Un sussurro di buon senso Alcuni… [leggi]

  • Ecco a voi il non pervenuto

    Ecco a voi il non pervenuto

    Nel telegiornale di èTG di ieri sera, che mi sono andato a rivedere su Internet, c’è stato un servizio sugli strascichi del giudizio negativo (“esalta la poligamia”) espresso dall’Arcivescovo Carlo Caffarra sullo spot della nuova Renault Scenic. Il servizio del telegiornale inizia richiamando i concetti… [leggi]

  • Io, Lepida, Repubblica

    Io, Lepida, Repubblica

    L’ultimo giorno del 2008 l’edizione bolognese del quotidiano Repubblica ha ritenuto di dedicarmi un articolo, che posso eufemisticamente valutare come intriso di violenta malizia, sul mio mancato ingresso nel cda della società regionale per l’infrastruttura di rete, Lepida. Ho immediatamente scritto una lettera al quotidiano,… [leggi]

  • Precisazione pubblicata

    Precisazione pubblicata

    Siccome nel post precedente me la sono presa con Repubblica, e il giorno dopo c’era altro ancora da dire, ho inviato al quotidiano in questione una lettera di precisazione, che è stata prontamente pubblicata. Mi sembra quindi giusto e corretto dare loro pubblicamente atto di… [leggi]

  • L’onestà intellettuale è merce sempre più rara

    L’onestà intellettuale è merce sempre più rara

    Ieri Virginio Merola ha fatto una conferenza stampa sulla necessità di aprire alle nuove generazioni, ed ha detto che se sarà sindaco farà una giunta composta in prevalenza da under 40. Interrogato dai giornalisti che in cerca di polemiche riassumevano “Merola vi manda tutti in… [leggi]