;
modgenpd5

C’era una volta il PD / 5: cupio dissolvi del PD di Bologna

A Bologna è ricorrente il desiderio di essere, o di sentirsi, città laboratorio. Ma non è detto che la sperimentazione porti sempre novità positive: può […]

casefamiglia

Per un accreditamento regionale e criteri condivisi per le case-famiglia

Ho presentato una risoluzione per sostenere le case-famiglia e il sistema di accoglimento dei minori garantendone la qualità attraverso la promozione di una forma di accreditamento regionale e una armonizzazione dei contributi previsti per i nuclei accoglienti di concerto col sistema degli Enti locali

disabover65

Le persone con disabilità che compiono 65 anni devono poter restare nell’ambiente a loro familiare

La legge 112/2016, cosiddetta legge sul “Dopo di noi”, rappresenta un’importante conquista nel campo dei diritti delle persone con disabilità: mette al centro la persona, […]

L’agognata sistemazione dello svincolo all’uscita Interporto della A13

L’agognata sistemazione dello svincolo all’uscita Interporto della A13

L’urgenza di intervenire sullo svincolo sulla trasversale di pianura in corrispondenza del casello di Bologna Interporto sulla A13 è chiara a chiunque si trovi a […]

cashback

Correggere il cash-back di Stato

Forse ci siamo fatti tutti la stessa domanda, quando abbiamo visto l’iniziativa del cashback di Stato: a quale fine vengo parzialmente rimborsato delle spese fatte […]

virunga

La morte dell’ambasciatore Attanasio diventi occasione per rilanciare la pace

Mi ha davvero colpito ed addolorato la morte di Luca Attanasio, ambasciatore italiano in Congo, ucciso insieme col carabiniere Vittorio Iacovacci che lo scortava ed […]

urgesvoltainformaticasanitaria

Urge una svolta nell’informatica sanitaria

Nei giorni scorsi l’osservatorio economico e sociale “Riparte l’Italia” ha pubblicato un mio articolo dal titolo “Urge una svolta nell’informatica sanitaria”. Riporto di seguito il […]

No alla GPA solidale (ieri in aula sul bilancio)

Ieri in Assemblea Legislativa abbiamo respinto in modo netto il tentativo di introdurre – nel contesto dell’assestamento di bilancio – un documento a supporto della promozione della regolamentazione della GPA solidale. Pur tenendo conto del contesto – che ora spiego brevemente – mi pare comunque un passaggio da segnalare positivamente. Sovente il contesto delle leggi […]

nuovibandifesrfse

I Fondi strutturali e di investimento europei (Fondi SIE) sono i principali strumenti finanziari della politica di coesione dell’Unione europea, il cui scopo è rafforzare l’integrazione economica, sociale e territoriale europea, per ridurre il divario tra le regioni più avanzate e quelle meno. Con i suoi fondi strutturali Fse+ e Fesr (Fondo Sociale Europeo Plus […]

bologna30perplex

Ricordo che andavo alle medie quando a Bologna gli autobus erano gratis. Fu un’esperienza effettuata solo in alcune fasce orarie e che durò circa tre anni. Era un provvedimento-bandiera della città-vetrina governata dal PCI, di cui parlava tutta Italia, e quello propagandistico è l’aspetto che gradisco meno. Al tempo stesso costituiva anche una chiara scelta […]

disabiliover65diritto

Con la legge delega n. 33/2023 sulle politiche in favore delle persone anziane, il Parlamento ha gettato le basi per una riforma integrale del settore, anche in riferimento alle persone con disabilità che compiono 65 anni. Per loro, la legge ha riconosciuto l’importante diritto soggettivo “ad accedere a servizi e attività specifici per la loro […]

20230630news

Cari tutti, purtroppo non abbondano le buone notizie dall’Italia e dal mondo, in un crescendo di morti evitabili fra guerre, femminicidi e incidenti causati da gravi leggerezze. Nel frattempo è comunque arrivata l’estate, ed anche il nostro consueto aggiornamento mensile. Una politica con pochi segni di speranza Forse invecchiando sto diventando meno ottimista, ma davvero […]

14movimentiora

Cosa osta a utilizzare il solo lato ovest della pista ogni volta che i movimenti aerei sono inferiori ai 14 movimenti orari? Questa è la domanda che ho posto oggi durante l’audizione in commissione sul rumore aeroportuale, e a cui non ho ricevuto risposta. Ma andiamo con ordine. Da pochi giorni è in vigore durante […]

dopoalluvione

L’alluvione che ha colpito i nostri territori nel mese di maggio è stata un evento epocale, mai accaduto prima. Facciamo ancora i conti con ingenti danni, sia in termini di costi per la distruzione portata dall’acqua e dalle frane sia di persone che hanno perso tutto, e alcune di esse sono ancora sfollate e ospitate […]

mailxr

Oggi ho ricevuto, come tutti i consiglieri regionali, una mail firmata da “Extinction Rebellion Bologna”, che lamenta come non si stia facendo abbastanza per contrastare il cambiamento climatico, incolpa la Regione di fare poco e male, come opera sbagliata cita il Passante di Bologna e infine chiede di rivedere il Patto per il lavoro e […]