;
modgenpd5

C’era una volta il PD / 5: cupio dissolvi del PD di Bologna

A Bologna è ricorrente il desiderio di essere, o di sentirsi, città laboratorio. Ma non è detto che la sperimentazione porti sempre novità positive: può […]

casefamiglia

Per un accreditamento regionale e criteri condivisi per le case-famiglia

Ho presentato una risoluzione per sostenere le case-famiglia e il sistema di accoglimento dei minori garantendone la qualità attraverso la promozione di una forma di accreditamento regionale e una armonizzazione dei contributi previsti per i nuclei accoglienti di concerto col sistema degli Enti locali

disabover65

Le persone con disabilità che compiono 65 anni devono poter restare nell’ambiente a loro familiare

La legge 112/2016, cosiddetta legge sul “Dopo di noi”, rappresenta un’importante conquista nel campo dei diritti delle persone con disabilità: mette al centro la persona, […]

L’agognata sistemazione dello svincolo all’uscita Interporto della A13

L’agognata sistemazione dello svincolo all’uscita Interporto della A13

L’urgenza di intervenire sullo svincolo sulla trasversale di pianura in corrispondenza del casello di Bologna Interporto sulla A13 è chiara a chiunque si trovi a […]

cashback

Correggere il cash-back di Stato

Forse ci siamo fatti tutti la stessa domanda, quando abbiamo visto l’iniziativa del cashback di Stato: a quale fine vengo parzialmente rimborsato delle spese fatte […]

virunga

La morte dell’ambasciatore Attanasio diventi occasione per rilanciare la pace

Mi ha davvero colpito ed addolorato la morte di Luca Attanasio, ambasciatore italiano in Congo, ucciso insieme col carabiniere Vittorio Iacovacci che lo scortava ed […]

urgesvoltainformaticasanitaria

Urge una svolta nell’informatica sanitaria

Nei giorni scorsi l’osservatorio economico e sociale “Riparte l’Italia” ha pubblicato un mio articolo dal titolo “Urge una svolta nell’informatica sanitaria”. Riporto di seguito il […]

20240904_fu_trasportopubblico

L’altra sera sono intervenuto ad un interessante dibattito alla Festa dell’Unità sul tema del trasporto pubblico e sulla sua effettiva fruibilità anche da parte delle fasce più “deboli” della popolazione. È un tema di grande rilevanza generale e che è di grande attualità nel contesto metropolitano bolognese. In quel contesto ho ribadito la mia sollecitazione volta […]

20240828news

Cari tutti, vi invio il consueto aggiornamento mensile, sia pur in versione meno ricca del solito a causa del mese di agosto principalmente dedicato alle ferie. Fra polemiche agostane e ripresa di settembre Fra le polemiche che hanno occupato le pagine dei giornali d’agosto segnalo in particolare l’apertura di Forza Italia sul tema della cittadinanza […]

telepedaggio

Sono passati undici anni da questo mio post e dal mio tentativo (ahimè fallito) di promuovere una petizione online per chiedere l’azzeramento del canone per il Telepass, nella convinzione che sia assurdo dover pagare un canone sullo strumento utilizzato per pagare un pedaggio. Soprattutto perché l’utilizzo dello strumento sgrava non solo il tempo di attesa […]

rp_20240731news-300×300.jpg

Cari tutti, siamo nel cuore dell’estate e al tempo stesso già in vista delle prossime elezioni regionali. Non posso mancare all’appuntamento con il consueto aggiornamento mensile, dopodiché buone ferie a tutti. A novembre le prossime elezioni regionali Il 12 luglio scorso Stefano Bonaccini, eletto europarlamentare con oltre 390 mila preferenze, ha formalizzato le sue dimissioni […]

versoleregionali

Il 12 luglio scorso Stefano Bonaccini si è dimesso da Presidente della Regione per assumere il ruolo di Parlamentare Europeo, cui è stato eletto con oltre 390 mila preferenze. Le prossime elezioni regionali sono state fissate per il 17-18 novembre. I principali schieramenti hanno già indicato i loro candidati presidente: per il centrosinistra ci sarà […]

notteautodiff

Scrivo questo post nel cuore della notte fra il 9 e il 10 luglio, durante una seduta dell’Assemblea Legislativa sul tema dell’autonomia differenziata.  Succede che la maggioranza di centrodestra in Parlamento abbia approvato il 19 giugno scorso la legge “Calderoli” sull’autonomia differenziata. Succede che il PD e quasi tutti i partiti di oppozione siano compatti […]

20240629news

Cari tutti, fa già caldo ma per adesso l’estate va ancora molto a singhiozzo. Intanto le ferie si avvicinano e siamo arrivati all’appuntamento con il consueto aggiornamento mensile. I risultati delle europee Ho scritto un post, che vi invito a leggere, con alcune mie considerazioni sul voto delle europee e sulle motivazioni per il buon […]

europee2024

Alcune brevi considerazioni sull’analisi del voto nelle recenti elezioni europee. Pochi votanti. Il problema della crescente astensione è endemico e può essere solo in parte ricondotto ad una totale sfiducia nella politica da parte di cittadini che si disinteressano e basta. Ci sono anche tanti elettori che avrebbero piacere di votare, ma non trovano sulla […]