;
modgenpd5

C’era una volta il PD / 5: cupio dissolvi del PD di Bologna

A Bologna è ricorrente il desiderio di essere, o di sentirsi, città laboratorio. Ma non è detto che la sperimentazione porti sempre novità positive: può […]

casefamiglia

Per un accreditamento regionale e criteri condivisi per le case-famiglia

Ho presentato una risoluzione per sostenere le case-famiglia e il sistema di accoglimento dei minori garantendone la qualità attraverso la promozione di una forma di accreditamento regionale e una armonizzazione dei contributi previsti per i nuclei accoglienti di concerto col sistema degli Enti locali

disabover65

Le persone con disabilità che compiono 65 anni devono poter restare nell’ambiente a loro familiare

La legge 112/2016, cosiddetta legge sul “Dopo di noi”, rappresenta un’importante conquista nel campo dei diritti delle persone con disabilità: mette al centro la persona, […]

L’agognata sistemazione dello svincolo all’uscita Interporto della A13

L’agognata sistemazione dello svincolo all’uscita Interporto della A13

L’urgenza di intervenire sullo svincolo sulla trasversale di pianura in corrispondenza del casello di Bologna Interporto sulla A13 è chiara a chiunque si trovi a […]

cashback

Correggere il cash-back di Stato

Forse ci siamo fatti tutti la stessa domanda, quando abbiamo visto l’iniziativa del cashback di Stato: a quale fine vengo parzialmente rimborsato delle spese fatte […]

virunga

La morte dell’ambasciatore Attanasio diventi occasione per rilanciare la pace

Mi ha davvero colpito ed addolorato la morte di Luca Attanasio, ambasciatore italiano in Congo, ucciso insieme col carabiniere Vittorio Iacovacci che lo scortava ed […]

urgesvoltainformaticasanitaria

Urge una svolta nell’informatica sanitaria

Nei giorni scorsi l’osservatorio economico e sociale “Riparte l’Italia” ha pubblicato un mio articolo dal titolo “Urge una svolta nell’informatica sanitaria”. Riporto di seguito il […]

88114063_bc368c1bc3_m.jpg

Sul Corriere di Bologna di oggi alcuni miei colleghi di partito sembrano riproporre lo schema secondo cui la costruzione del PD (e in particolare l’individuazione dei segretari regionali e provinciali) dovrebbe avvenire secondo una suddivisione dei posti fra DS e Margherita decisa a priori. La cosa non mi sorprende, visto che purtroppo ogni volta che […]

Non voglio prendere l’abitudine del solo post domenicale a commento delle notizie degli ultimi giorni, ma ormai anche oggi va così…Fra i fatti dell’ultima settimana voglio citarne tre che denotano a mio avviso una visione distorta della politica, in cui si esalta l’interesse di parte e si mettono in secondo piano gli interessi della collettività. […]

17988364_8637115ea1_m.jpg

Va di moda parlare dei costi della politica e guardare con la lente d’ingrandimento le spese connesse al mandato degli amministratori. Così, fra libri-inchiesta sulla casta dei politici, disegni di legge di stampo draconianio e inchieste giornalistiche che spaziano dalle spese di viaggio all’uso del cellulare, il tema rimane fatalmente circoscritto alle auto blu, benefits, […]

21558592_67eb0fb404_m.jpg

La pubblicazione a puntate sui giornali delle intercettazioni telefoniche relative all’inchiesta sul S. Orsola mi spinge ad alcune considerazioni.Emerge un aspetto assolutamente preoccupante e di rilevanza penale, soprattutto per la salute dei cittadini, di asservimento nelle prescrizioni farmacologiche a logiche di scambio con ditte farmaceutiche. Al di là dell’inchiesta giudiziaria, su questo punto dobbiamo assumere […]

417937160_cd18b1d1f3_m.jpg

Confermo: sono un bravo ragazzo. Ed ho l’abitudine, nell’assumere un nuovo incarico, di incontrare le persone che hanno un ruolo nel settore e chiedere loro informazioni.Meglio non dire tutto quel che penso sull’utilizzo da parte dei giornali delle intercettazioni telefoniche. Il caso di oggi è relativo ad un’indagine sui concorsi universitari, ma naturalmente sui giornali […]

461494772_f66d95c218_m.jpg

[Estratto da un mio articolo uscito sull’ultimo numero de Il Mosaico] Seguendo le cronache politiche bolognesi, che sembrano ridursi ad un referendum a favore o contro il sindaco Cofferati, spesso ho l’impressione che la personalizzazione del dibattito rischi di mettere in secondo piano i nodi di merito sul presente ed il futuro della nostra città. […]

videosorvegliatodalpiccione.jpg

Come rendere la città più sicura e più vivibile per i cittadini? Può la tecnologia essere d’aiuto? Mettere telecamere di sorveglianza è una soluzione? Quali problemi la videosorveglianza può effettivamente risolvere? E quali questioni di rispetto della privacy e dei diritti personali invece apre, e come affrontarli? Quali reti di supporto sono necessarie dal punto […]

188337471_141547dd68_m.jpg

Dopo il caso del titolo offensivo sulla Madonna, si è aperto un tormentone e saltano fuori nuovi casi che fanno discutere, ultimo quello di una mostra contenente una versione “rivista” dei 10 comandamenti. Come spesso capita si mischiano questioni vere, convincimenti diversi, ma anche interessi convergenti per drammatizzare il tema ed andare allo scontro, di […]