;
modgenpd5

C’era una volta il PD / 5: cupio dissolvi del PD di Bologna

A Bologna è ricorrente il desiderio di essere, o di sentirsi, città laboratorio. Ma non è detto che la sperimentazione porti sempre novità positive: può […]

casefamiglia

Per un accreditamento regionale e criteri condivisi per le case-famiglia

Ho presentato una risoluzione per sostenere le case-famiglia e il sistema di accoglimento dei minori garantendone la qualità attraverso la promozione di una forma di accreditamento regionale e una armonizzazione dei contributi previsti per i nuclei accoglienti di concerto col sistema degli Enti locali

disabover65

Le persone con disabilità che compiono 65 anni devono poter restare nell’ambiente a loro familiare

La legge 112/2016, cosiddetta legge sul “Dopo di noi”, rappresenta un’importante conquista nel campo dei diritti delle persone con disabilità: mette al centro la persona, […]

L’agognata sistemazione dello svincolo all’uscita Interporto della A13

L’agognata sistemazione dello svincolo all’uscita Interporto della A13

L’urgenza di intervenire sullo svincolo sulla trasversale di pianura in corrispondenza del casello di Bologna Interporto sulla A13 è chiara a chiunque si trovi a […]

cashback

Correggere il cash-back di Stato

Forse ci siamo fatti tutti la stessa domanda, quando abbiamo visto l’iniziativa del cashback di Stato: a quale fine vengo parzialmente rimborsato delle spese fatte […]

virunga

La morte dell’ambasciatore Attanasio diventi occasione per rilanciare la pace

Mi ha davvero colpito ed addolorato la morte di Luca Attanasio, ambasciatore italiano in Congo, ucciso insieme col carabiniere Vittorio Iacovacci che lo scortava ed […]

urgesvoltainformaticasanitaria

Urge una svolta nell’informatica sanitaria

Nei giorni scorsi l’osservatorio economico e sociale “Riparte l’Italia” ha pubblicato un mio articolo dal titolo “Urge una svolta nell’informatica sanitaria”. Riporto di seguito il […]

Capisco che i giornalisti facciano il loro mestiere, ma chiederei la cortesia di non essere troppo interpretato. Un’agenzia di stampa di pochi minuti fa legge nella parola “dinosauri” un riferimento alla candidatura regionale di Antonio La Forgia. Ma così non è. Con Antonio, che stimo, in passato abbiamo condiviso molte battaglie. Semplicemente in questo frangente […]

171885628_12abb45a22_m.jpg

E’ un periodo caldo per il PD. Nei giorni scorsi sono andato alla Festa dell’Unità a sentire nell’ordine Franceschini, Fassino, Bersani e Veltroni: tutti davvero bravi. Sono tante le persone interessate. Tutti, più o meno, apprezzano le cose che sentono dire. Solo, si domandano: ma sarà questa la volta buona per rinnovare davvero la politica? […]

1250070225_25d59208f3_m.jpg

Cambiare o no il nome alle Feste dell’Unità? All’inizio pensavo che la riedizione di questa polemica fosse un modo per riempire i giornali d’agosto, ma mi sbagliavo. In realtà chi chiede di cambiare il nome alla festa intende paventare il rischio di una egemonia DS sul PD. In questo senso dunque il tema è più […]

313252882_1abebb5f29_m.jpg

Un mesetto fa mi è capitato di essere invitato a parlare di un argomento un po’ inconsueto. Il titolo era: “Lobby: pressione indebita o legittima difesa degli interessi?”. Durante il convegno la tesi prevalente, che in questi termini condivido, era che l’attività di rappresentanza degli interessi è meglio che avvenga in modo trasparente e regolamentato, […]

Stlngrd05.jpg

Appellarsi al senso civico dei cittadini non è certo l’unica strada per combattere il degrado (e per questo siamo tutti impegnati in diverse direzioni) ma è importante: se ognuno di noi ci mettesse un pò di senso civico in più, la nostra città sarebbe migliore. Per questo occorre ricordare che non si imbrattano i muri, […]

290390072_d366fe0d41_m.jpg

E’ agosto, le notizie scarseggiano, se sei l’unico assessore in sede capita che i giornalisti ti facciano domande su tutto o quasi. Ieri ho risposto ad alcune domande. L’ho fatto in punta di forchetta, per così dire. Non è bastato. Quel che oggi è scritto sui giornali ha solo una vaga somiglianza con quel che […]

polizia_municipale_auto02.jpg

Sul caso, sollevato dal Corriere, del parco auto largamente non a norma Euro 4 della Polizia Municipale di Bologna, sono stato interpellato ed ho risposto quanto segue. 1. Occorre un piano di ammodernamento delle auto non solo dei vigili ma di tutta l’amministrazione comunale che porti ad avere tutto il parco auto a norma. 2. […]

Noiosi

2 Agosto 2007 Costume, Politica locale

Bologna, 2 agosto: come ogni anno si ricordano le vittime della strage alla stazione (e tutte le altre vittime del terrorismo) con una manifestazione in cui il popolo e le istituzioni si stringono attorno ai familiari delle vittime. Non è solo celebrazione, ma certo memoria. E’ anche l’occasione per fare il punto sull’accertamento della verità. […]