Categoria: Trasparenza
-
Civis, l’assoluzione non basta
Sulla vicenda Civis ieri è arrivata la sentenza di assoluzione da parte della Corte dei Conti rispetto alla citazione che aveva toccato tra gli altri anche me come componente della giunta guidata da Sergio Cofferati. Una vicenda che a causa del processo davanti alla magistratura contabile… [leggi]
-
#pillolediprogramma 11-20
Continuo la pubblicazione delle idee di programma, spesso derivanti da suggerimenti e segnalazioni ricevute, che mi impegno a promuovere e che offro al PD e al candidato presidente Stefano Bonaccini. 11. Per una rete dell’escursionismo che sia risorsa per tutti L’anno scorso l’Emilia Romagna ha approvato… [leggi]
-
Il nodo delle nomine (in sanità ma non solo)
Le idee camminano sulle gambe degli uomini, e la nomina dei manager pubblici è in questo senso un aspetto decisivo, anzi spesso è uno spartiacque fra la capacità di risolvere davvero i problemi oppure no. Nell’interrogazione che ho presentato oggi il focus è sulle prossime nomine dei… [leggi]
-
La sfida della scienza per una nuova politica (a proposito del rapporto Ichese)
Ogni volta che la politica incrocia la scienza, se ne sentono di tutti i colori. Se poi si innesca qualche cortocircuito comunicativo, ancora peggio. La vicenda dello studio “ICHESE” sulla possibile relazione fra attività estrattive e terremoto dell’Emilia nel 2012, che oggi è stato pubblicato… [leggi]
-
Per un rilancio del portale bolognese della salute
Esattamente 5 anni fa ci fu la presentazione di www.salute.bologna.it, il portale bolognese della salute. Un servizio che si fondava su due intuizioni tuttora attualissime: primo, che al cittadino interessa sapere di quali servizi può usufruire e non quale sia l’azienda sanitaria da cui tali… [leggi]
-
No all’accanimento terapeutico sul Passante Nord
Nei giorni scorsi ho detto che sul Passante Nord siamo ormai all’accanimento terapeutico, e la cosa non è passata inosservata. Al di là di qualche blanda replica e di diversi apprezzamenti, c’è chi mi ha scritto per chiedere lumi o anche per lamentarsi della cancellazione… [leggi]
-
Via il canone del Telepass
Quando qualche anno fa con uno dei decreti Bersani furono aboliti i costi fissi delle ricariche per i cellulari, tutti i consumatori ne furono contenti. E’ del tutto ragionevole infatti che i canoni telefonici si basino in modo trasparente sul traffico effettivo e non su… [leggi]
-
Preferisco viaggiare leggero e rinuncio al vitalizio
In Regione Emilia Romagna sono l’ultimo degli eletti, e visto che quando sono arrivato il vitalizio era stato già tolto in declinazione futura pensavo di non averne diritto. Invece, anche dopo l’anticipazione dell’abolizione al 1 gennaio di quest’anno, ho scoperto che sono fra coloro che… [leggi]