Tag: commenti
-
Legge elettorale, la priorità è disincagliare la nave
Ricordo Pierluigi Bersani che, parlando del conflitto d’interessi qualche anno fa durante una Festa dell’Unità, spiegava che in altre nazioni una legge in merito sarebbe stata inutile, perché la sensibilità diffusa sul punto è tanto forte da precludere il rischio senza che siano necessarie leggi specifiche:… [leggi]
-
Serve un cambiamento più forte e più convincente
Il risultato delle elezioni, i rischi di ingovernabilità e la delicatezza politica della situazione sono sotto gli occhi di tutti. Per affrontare la fase che ci attende occorre anzitutto capire bene perché il PD abbia fallito il proprio obiettivo di dare un governo stabile e… [leggi]
-
Fra convenienza e verità sempre meglio la verità
Quante volte capita in politica di mettere tra parentesi la verità per motivi di convenienza? Tante, troppe volte. I cittadini sono sempre più stufi, e francamente anch’io. Beppe Grillo ha cacciato dal M5S Giovanni Favia e Federica Salsi. A loro va la mia solidarietà personale,… [leggi]
-
Tutti per Bersani adesso, ma nella verità
Ad una settimana di distanza del ballottaggio è calata l’adrenalina da primarie ma sono rimaste forti alcune sensazioni. La prima e più importante è la gratitudine. Un grazie di cuore va anzitutto ai tanti volontari con cui ho condiviso questa campagna: ho avuto la conferma… [leggi]
-
Una notte in via Rivani
Sono in politica da una dozzina d’anni, un tempo non lunghissimo ma durante il quale ne ho viste di tutti i colori o quasi. Non sono dunque facilmente impressionabile, ma non potrò dimenticare la scorsa notte in via Rivani. L’ufficio elettorale provinciale si è riunito… [leggi]
-
La rottamazione secondo me
Rottamazione è il concetto da cui è partito Matteo Renzi. Il termine ha fatto discutere ma, dopo la decisione di Veltroni e D’Alema di non ricandidarsi, i giornali hanno titolato che Renzi ha vinto questa battaglia e lui stesso si è dedicato alla rottamazione delle… [leggi]
-
Quale futuro per Poste Italiane?
Tanto si può dire del ruolo delle Poste nella storia italiana, altrettanto dell’importanza che tuttora rivestono per connettere il territorio (di cui però rischiamo di accorgerci solo quando viene minacciata la chiusura di uffici periferici), ma cosa possiamo dire del futuro di questa grande azienda… [leggi]