;

Tag: 'salute'

20130922news

Cari tutti, mentre l’estate lascia il posto all’autunno sarebbe bello avere tante buone notizie da commentare, invece temo che un po’ di malinconia sia inevitabile… ma non perdiamoci d’animo e vediamo insieme qualche aggiornamento. La ripresa dei lavori dell’Assemblea Legislativa Vi avevo già raccontato della notevole mole di lavoro svolta dall’Assemblea Legislativa, che ha varato 20 leggi e […]

bilancia-dca

Chi ricorda i racconti dei nostri nonni sulla fame che hanno patito in tempo di guerra non può fare a meno di chiedersi quanto si sarebbero stupiti di fronte a persone che, pur disponendo di cibo più che a sufficienza, scelgono di non alimentarsi e scomparire. Ma anche noi, abitanti di Bologna “la grassa”, noi […]

ticket2.jpg

Fra le misure d’emergenza assunte nell’estate 2011, il governo Berlusconi varò anche quella sui ticket sanitari. In quell’occasione la Regione Emilia Romagna si rifiutò di applicare i ticket governativi (uguali per tutti) e nell’ottica di una maggiore equità li modulò  secondo un criterio progressivo basato sull’identificazione di tre fasce di reddito. Subito emerse però il fatto […]

basaglia.jpg

34 anni fa la legge Basaglia sancì la chiusura dei manicomi ed una riforma profonda dell’assistenza psichiatrica: una rivoluzione anzitutto culturale, la scommessa che fosse possibile vedere il paziente come una persona e non come “un pazzo”, la scelta di percorrere la strada, faticosa ma giusta, del coinvolgimento e della responsabilizzazione, del lavorare insieme al […]

ticket-sanitario.jpg

Testo del mio articolo pubblicato sull’ultimo numero de “Il Mosaico”, che potete leggere per intero qui. In una fase drammatica per l’Italia e a fronte di una ormai conclamata inadeguatezza della destra al governo, resta alta una certa diffidenza da parte degli elettori nei confronti del PD, che fatica ad intercettare l’emorragia di consensi in […]

home.jpg

Oggi sono intervenuto all’istruttoria sul welfare promossa dal Comune di Bologna. Di seguito il testo del mio intervento. Grazie dell’invito. L’argomento è ampio e potrei parlare di molte cose, anche in ragione della responsabilità che ho avuto come amministratore in questo ambito. Preferisco però limitarmi ad alcune affermazioni di principio per poi concentrare il mio […]

[Sintesi del mio intervento al dibattito che si è tenuto il 31 agosto 2010 alla Festa dell’Unità di Bologna] Il rischio corrente è che si parli di sanità sui giornali solo in termini autocelebrativi quando c’è qualche inaugurazione oppure catastrofistici sull’onda di qualche episodio negativo. E che il dibattito sia circoscritto solo ad esperti ed […]

Antonella_e_figlio

Ogni volta che incontro il tema della donazione (del sangue, degli organi, del midollo) mi convinco sempre di più di quanto esso sia importante. Come ho spesso ripetuto nei loro incontri, quando la scienza inventerà il sangue artificiale o altre soluzioni tecnologiche che ci permettano di fare a meno dei donatori, avremo risolto un problema […]