;
La modifica della legge sulla tassa sul rumore aeroportuale (IRESA), varata oggi dall’Assemblea legislativa con un provvedimento di cui sono stato relatore, è un passo avanti importante per combattere l’inquinamento acustico degli aerei in decollo e atterraggio. Lo è non soltanto perché completa le modifiche legislative necessarie per dare attuazione ad un emendamento all’ultima legge […]
Cari tutti, stavolta anticipo di qualche giorno il consueto aggiornamento mensile, così da potervi dire qualcosa anche sulle elezioni di domenica prossima. Cattolici e politica L’attacco a Papa Francesco da parte di Salvini, che poi ha scomodato addirittura la Madonna per invocare la vittoria elettorale, e le numerose reazioni che sono ovviamente seguite, ha riaperto […]
Cari tutti, anzitutto mille auguri per un ottimo 2019! Insieme agli auguri, vi mando il consueto aggiornamento mensile. Il bilancio della Regione Approvato il bilancio 2019 della Regione Emilia-Romagna, una manovra da 12,4 miliardi, di cui 8,4 stanziati dal Fondo sanitario nazionale per la sanità regionale e che riduce il carico fiscale di cittadini, famiglie […]
Nella seduta di bilancio abbiamo deciso che in Regione Emilia-Romagna, dal luglio 2019, verrà applicata l’Iresa, tributo regionale di scopo sul rumore aeroportuale. L’imposta tasserà decolli ed atterraggi, ed è appunto finalizzata a ridurre la produzione delle emissioni sonore nelle aree limitrofe agli aeroporti. I proventi potranno essere utilizzati per il monitoraggio e per opere […]
Cari tutti, eccoci al consueto aggiornamento mensile, il primo del 2018; mi auguro che per ognuno di voi l’anno sia iniziato nel modo migliore. Rumore aeroportuale e gestione del traffico aereo Il rumore aeroportuale, ovvero l’impatto acustico dei decolli e atterraggi al Marconi, è un problema significativo per diverse aree della città di Bologna. Il punto centrale su […]
Il rumore aeroportuale, ovvero l’impatto acustico dei decolli e atterraggi al Marconi sulla città di Bologna, è un problema significativo che merita di essere affrontato. Certamente è un argomento per cui ha senso parlare di monitoraggi, di rumorosità dei diversi tipi di aeromobili, di traiettorie dei voli, di sanzioni a chi non rispetta le rotte […]
Ormai da diversi anni i residenti della zona nord della città, che si trova sulla direttrice dell’aeroporto, subiscono i disagi causati dal rumore dei velivoli in decollo e atterraggio. Per attutirne gli effetti sarebbe fondamentale spostare lo svolgimento di queste manovre quanto più possibile dal lato ovest della pista, ossia lungo la direzione opposta alla città […]