;

Urgente rifare lo svincolo al casello Interporto: la mia interrogazione

30 Gennaio 2023 Mobilità

La confluenza fra la Trasversale di Pianura (SP3) e il casello autostradale Interporto sulla A13 è congestionata e pericolosa. Ci sono spesso rallentamenti pesanti che impattano sulla competitività delle aziende e dello stesso Interporto, causano disagi ai cittadini e comportano un alto rischio di incidenti stradali. Sarebbe forse sufficiente una rotonda, per il momento, o ancor meglio il rifacimento completo dello svincolo che è previsto da anni. Ma purtroppo di queste opere ancora non c’è traccia. Per questo motivo torno a interrogare la Giunta regionale su questo argomento, per la quarta volta negli ultimi sei anni.

Nell’interrogazione chiedo quale sia ad oggi lo stato di realizzazione dei lavori previsti nell’ambito del cosiddetto Nodo di Funo, che sono quantomai necessari per risolvere la criticità dell’interconnessione tra lo svincolo di Bologna Interporto e la SP3. Chiedo inoltre se gli enti coinvolti abbiano già sostenuto impegni di spesa e quali e quali siano i motivi che hanno finora rallentato e impedito la realizzazione delle opere previste. Infine vorrei conoscere l’impatto dell’aumento dei prezzi dei materiali e delle lavorazioni edili sulla tempistica di realizzazione e cosa intenda fare la Regione per velocizzare i tempi.

Sulla medesima questione, come ricordavo prima, mi sono già rivolto alla Giunta nel 2017, nel 2019 e nel 2021, cercando di mettere in atto un costante monitoraggio a cadenza di due anni. Nella risposta ricevuta nel 2017, i lavori sembravano imminenti grazie all’accordo finale sul Passante di Bologna (2016) e l’inserimento del Nodo di Funo fra le opere connesse alla realizzazione del Passante, che avrebbe dovuto consentire un percorso autonomo e accelerato. Nella risposta del 2019 emergeva che l’iter di approvazione del Nodo di Funo si era interrotto e la procedura autorizzativa archiviata; l’intervento restava vincolato al progetto del Passante di Bologna, e ai suoi ritardi. Nella risposta del 2021, infine, si dava conto dell’inserimento del Nodo di Funo nel quadro del progetto di ampliamento della terza corsia dell’Autostrada A13 nel tratto Bologna-Ferrara, con inizio lavori previsto per fine 2023. Vedremo dalla risposta all’attuale interrogazione se i tempi previsti si avviano a essere rispettati o se sono nel frattempo emerse altre criticità in grado di rallentarli ancora, per un’opera che ormai è urgentissima.

Chi fosse interessato al testo dell’interrogazione, che è stata sottoscritta anche dai colleghi Pillati e Mumolo, la trova qui.

Ti piace? Condividi:

, Mobilità

Comments are closed.