;
L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna ha approvato il progetto di legge “Norme in materia di sviluppo del settore musicale”.
Con uno stanziamento complessivo di oltre 3 milioni di euro verranno finanziati attraverso una serie di bandi tutti i segmenti della filiera musicale.
La norma individua due filoni di azione: da un lato l’alfabetizzazione musicale e la diffusione della cultura musicale a partire dai più giovani, con contributi nel sistema educativo. Dall’altro promuovere professionismo ed imprenditorialità, con contributi agli istituti e agli organismi di alta formazione, sostenendo le start up, i giovani talenti e la produzione e fruizione della musica dal vivo, anche verso l’estero.
Sul modello della Film commission nasce la Music commission per comunicare e coordinare tutte le opportunità e le offerte educative, formative, nonché attrarre nuove produzioni in Emilia-Romagna.
In Emilia-Romagna sono attive 350 scuole di musica, con 30 mila studenti e 2500 insegnanti. Vogliamo sostenere questo settore per renderlo sempre più attrattivo, specialmente tra i giovani.