;
La notizia è semplice: dal 1 gennaio prossimo, la tassa aeroportuale “Iresa” verrà applicata dall’aeroporto Marconi di Bologna attivando una scontistica volta a incentivare i decolli verso la zona Bargellino e gli atterraggi dalla stessa zona. Vale a dire penalizzando i sorvoli della città di Bologna, che si trova dall’altro lato della pista. E’ quanto […]
Cari tutti, è arrivato il freddo dell’inverno e non ci sono grandi buone notizie con cui scaldarci, ma teniamo botta e andiamo avanti sperando in tempi migliori. Intanto è tempo del nostro consueto aggiornamento mensile. Grande preoccupazione per il futuro del PD Mentre il governo Meloni vara la legge finanziaria, con provvedimenti che ogni tanto […]
Siamo ormai giunti a metà di questo mandato quinquennale, ed è quindi tempo di bilanci intermedi. Per parte mia, ringrazio innanzitutto le tante amiche e amici che con i loro preziosi suggerimenti mi hanno consentito di occuparmi di temi importanti e necessari, concretizzati nei 21 atti ispettivi e nei 6 atti di indirizzo di cui […]
Ci sono infrastrutture viarie attese da decenni e che faticano ad essere completate, nonostante gli evidenti benefici in termini di mobilità ed ambientali che ultimarle comporterebbe. La strada Lungosavena è un esempio molto evidente di questo tipo. Se si riuscisse finalmente a completarla, infatti, non solo si disporrebbe di un efficace collegamento con diversi poli […]
Cari tutti, questo mese soprassiedo sul commento sulla politica nazionale, in attesa di avere elementi di giudizio sull’operato del nuovo governo ed anche di qualche segno di comprensione delle ragioni della sconfitta da parte dei vertici del mio partito. Eccoci intanto al nostro consueto aggiornamento mensile. Uscire dalla crisi energetica Stiamo tutti apprezzando le tiepide […]
I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (DNA) sono stati al centro della recente seduta della commissione Salute dell’Assemblea legislativa. In particolare, il vertiginoso aumento dei casi: una crescita epidemiologica senza precedenti. Sono 2008 le persone che nel 2021 hanno fatto riferimento ai Centri di salute mentale (CSM) e alla Neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza (NPIA) regionali […]
Nell’ultima seduta è stato approvato in Aula il Programma 2022-2024 per l’integrazione sociale dei cittadini stranieri. Emilia-Romagna plurale, equa, inclusiva. Introdotto nel 2004, pone particolare attenzione a donne, adolescenti, minori non accompagnati, lotta alla tratta, allo sfruttamento e alle discriminazioni, salute, lavoro, scuola e formazione. Sono temi su cui si misura la civiltà di un […]
“Perché un malato lo possa ricevere, occorre che qualcun altro lo doni”. È il motto di Fidas (Advs) Bologna, una delle due associazioni di donatori di sangue (l’altra è l’Avis) che opera nel nostro territorio metropolitano. Quest’anno è il settantunesimo di attività: un traguardo ragguardevole, festeggiato nella festa annuale domenica 23 ottobre al Cinema Tivoli, […]