;

Tag: 'urbanistica'

News del 31 dicembre 2018

Cari tutti, anzitutto mille auguri per un ottimo 2019! Insieme agli auguri, vi mando il consueto aggiornamento mensile. Il bilancio della Regione Approvato il bilancio 2019 della Regione Emilia-Romagna, una manovra da 12,4 miliardi, di cui 8,4 stanziati dal Fondo sanitario nazionale per la sanità regionale e che riduce il carico fiscale di cittadini, famiglie […]

b4c3d5af-f9fe-4243-970c-f8fc85fc2ab0.png

Nei mesi scorsi ci siamo occupati della nuova legge urbanistica, che ha introdotto principi importanti come lo stop al consumo di suolo, prevedendo rilevanti sgravi fiscali per chi svolge interventi di rigenerazione urbana.  Oggi cominciamo a vedere i primi risultati concreti dell’applicazione delle nuove norme. Sono 37 i Comuni e le Unioni ammessi a contributo […]

20171229news

Cari tutti, nel rinnovarvi i migliori auguri per un buon anno 2018, eccoci al consueto aggiornamento mensile. La nuova legge urbanistica e il mio contributo Approvata la nuova legge regionale sulla tutela e l’uso del territorio. Gli obiettivi sono: porre un freno all’espansione urbanistica, spingendo su rigenerazione urbana e riqualificazione degli edifici; promuovere l’adeguamento sismico […]

urbanistica

Oggi l’Assemblea Legislativa approva la nuova legge regionale sulla tutela e l’uso del territorio. Al termine di un dibattito pubblico durato oltre un anno, che ha coinvolto i territori, le parti sociali, le categorie, gli ordini professionali e l’associazionismo ambientalista, e di un iter legislativo dove la proposta della Giunta è stata affinata in modo […]

2017081236794346

“La legge è uguale per tutti e per questo trovo giusto e normale che le occupazioni illegali vengano perseguite e risolte. Su questo la posizione del PD è molto chiara, e chiunque abbia una responsabilità politica o istituzionale credo non possa che condividere questa impostazione, perché le alternative sarebbero l’anarchia e la prevaricazione. Se poi ci […]

passante.jpg

Sul Passante Nord prosegue il conto alla rovescia: entro la fine di novembre, secondo il verbale d’intesa firmato a luglio fra istituzioni, ANAS e Società Autostrade, si deve raggiungere una convergenza su tracciato e caratteristiche del progetto oppure tutto decadrà. Mentre comprensibilmente esponenti dei settori economici premono perché il passante si faccia comunque e comitati […]