;
Ho ascoltato qualche sera fa Francesco Rutelli proporre l’introduzione anche in Italia della banca dati del DNA. E’ una proposta importante, sia dal punto di vista della sicurezza che da quello dell’innovazione tecnologica. Ho percepito in Rutelli anche un’attenzione al tema della privacy, e questo è bene. Ma vorrei segnalare a lui e al governo […]
Non ho la minima voglia di confrontarmi col V-day con analisi pensose che sono sicuro leggeremo in questi giorni del tipo “sintomo di un malessere”, “campanello d’allarme” e così via. Faccio un’unica premessa. Che l’Italia abbia dei seri problemi da risolvere per considerarsi non dico migliore, ma quantomeno paragonabile ad altre democrazie occidentali, è un […]
C’è chi dice che “c’è sempre una prima volta”. In realtà non è vero che c’è sempre, ma è vero che può capitare. E stavolta è capitato, per la prima volta, che la zanzara tigre nel nostro territorio fosse non solo un insetto fastidioso ma il veicolo per la trasmissione di una malattia. Vero è […]
Un mesetto fa mi è capitato di essere invitato a parlare di un argomento un po’ inconsueto. Il titolo era: “Lobby: pressione indebita o legittima difesa degli interessi?”. Durante il convegno la tesi prevalente, che in questi termini condivido, era che l’attività di rappresentanza degli interessi è meglio che avvenga in modo trasparente e regolamentato, […]
Appellarsi al senso civico dei cittadini non è certo l’unica strada per combattere il degrado (e per questo siamo tutti impegnati in diverse direzioni) ma è importante: se ognuno di noi ci mettesse un pò di senso civico in più, la nostra città sarebbe migliore. Per questo occorre ricordare che non si imbrattano i muri, […]
Come rendere la città più sicura e più vivibile per i cittadini? Può la tecnologia essere d’aiuto? Mettere telecamere di sorveglianza è una soluzione? Quali problemi la videosorveglianza può effettivamente risolvere? E quali questioni di rispetto della privacy e dei diritti personali invece apre, e come affrontarli? Quali reti di supporto sono necessarie dal punto […]
Dopo il caso del titolo offensivo sulla Madonna, si è aperto un tormentone e saltano fuori nuovi casi che fanno discutere, ultimo quello di una mostra contenente una versione “rivista” dei 10 comandamenti. Come spesso capita si mischiano questioni vere, convincimenti diversi, ma anche interessi convergenti per drammatizzare il tema ed andare allo scontro, di […]
Faccio fatica anche a dirlo, e non chiedetemi di scriverlo: dire che quel titolo è offensivo è davvero dire poco. Chi crede, legge una cosa del genere e pensa che davvero la Madonna abbia motivo di piangere. Per tutti gli altri, basta sostituire la Madonna con la propria madre per poi fare tutte le considerazioni […]