;

Tag: 'pandemia'

20201029news

Cari tutti, con l’autunno è purtroppo divampata la nuova ondata pandemica. Cerchiamo tutti di tenere botta e di sostenerci a vicenda nell’affrontare nel modo migliore questo frangente complicato. E a proposito di resilienza, ecco il consueto aggiornamento mensile. L’evoluzione della pandemia Il 15 ottobre c’erano 586 persone in terapia intensiva per Covid. Nei talk show […]

20200930news

Cari tutti, siamo ormai in autunno, e alla ripresa delle attività lavorative e scolastiche dobbiamo sommare una aumentata prudenza nei comportamenti per prevenire una nuova ondata pandemica. Ma eccoci al consueto aggiornamento mensile. Qualche riflessione dopo il voto di settembre Sul referendum, il cui esito consideravo scontato, mi ero pronunciato per tempo con questo post, […]

Affollamento nei bus in tempo di pandemia

Oggi, leggendo dell’affollamento sui bus, non posso fare a meno di ricordare quanto dicevo nel 2018 – e in molte altre occasioni precedenti e successive – sul diverso uso che io avrei voluto fosse fatto degli utili di Tper. Certo, la pandemia non era prevedibile, ma come è stato fondamentale averla affrontata con un sistema […]

pm10virus

L’autunno è alle porte e le evidenze scientifiche sulla correlazione fra contagio e livelli di inquinamento devono portare a decisioni conseguenti, da condividere prima che le situazioni si verifichino.

Policlinico Sant’Orsola: eccellenza ma anche territorio

Stamattina in IV commissione l’assessore Donini ha risposto ad alcune interrogazioni sul Policlinico Sant’Orsola. Una era una mia interrogazione nella quale chiedevo “quale sia lo stato dell’arte in relazione ai piani di funzionamento dei reparti e dei servizi del Policlinico Sant’Orsola – Malpighi, alla riduzione e allo spostamento di posti letto e di attività, alle […]

20200731news

Notizie del 31-07-2020: 40 anni dalla strage di Bologna – Varato assestamento di bilancio – Test anti-covid anche obbligatori – Sostegno agricoltura – Caso lavoratori Medicina – Provvedimenti e notizie – Il mio post su legge omofobia

tampone

Giusto prevedere tamponi e test gratuiti per il personale scolastico ed impegnato nei servizi educativi, ma non solo su base volontaria: in alcuni casi fare il test deve essere un prerequisito obbligatorio.

rp_repubblica.jpg

Durante l’emergenza sanitaria da Covid-19, a causa di un focolaio presente nel Comune di Medicina, la Regione Emilia-Romagna, con ordinanza del Presidente Bonaccini, aveva dichiarato “zona rossa” il Comune di Medicina e la frazione di Ganzanigo, prevedendo per i cittadini (salvo deroghe per i lavoratori della sanità) il divieto assoluto di uscire da quest’area. Una […]