;
Sono usciti ieri su La Stampa gli esiti di un sondaggio dal titolo Come ci ha cambiati il Covid. Un titolo che dava per scontato che un cambiamento ci sia stato. In effetti, siamo davanti a un fenomeno che nessuno di noi ha mai vissuto finora e che inevitabilmente ha avuto conseguenze: una pandemia. Alla […]
Cari tutti, continuiamo a vivere tempi davvero complicati. Non perdiamo la speranza che le prospettive si rasserenino, ma nel frattempo non lasciamoci andare perché sarebbe davvero un peccato. Intanto ecco il mio consueto resoconto mensile. Pandemia, vaccini, governo e futuro L’incrocio fra la speranza di uscire dal tunnel grazie ai vaccini, che però arrivano con […]
Cari tutti, il tanto atteso 2021 è iniziato, e anche se finora sul fronte pandemico non è che ci abbia portato chissà quali soddisfazioni, non perdiamo la speranza. Intanto eccovi il mio consueto resoconto mensile. Il punto su vaccini e pandemia Stiamo vivendo un momento di passaggio: da un lato è cominciata la campagna di […]
Stamattina sono stato ospite di Ilaria Chia nel programma Noveetrenta su Ciao Radio. Di seguito il video completo del programma ed un lancio di agenzia uscito in seguito sul contenuto dell’intervista. 21 gen 13:16 – DIRE Reg. Emilia-Romagna COMUNALI. BOLOGNA, PARUOLO AVVISA LEPORE: RISCHIA DESTINO BARTOLINI “SI RITIENE PREDESTINATO, MA SENZA NOME UNITARIO TORNIAMO A […]
Cari tutti, spero che tutti abbiate passato un buon Natale, pur se sottoposti alle restrizioni da zona rossa. Insieme agli auguri di buon anno 2021 vi invio il mio consueto resoconto mensile. Il Patto per il Lavoro e per il Clima Il mandato precedente era stato caratterizzato dal Patto per il Lavoro, un accordo quadro […]
Cari tutti, viviamo con preoccupazione giorni complicati: la pandemia non demorde, purtroppo, anche se appare in via di contenimento. Di questo e di altro parleremo in questo nostro consueto aggiornamento mensile. L’evoluzione della pandemia Comprendere i numeri della pandemia non è una cosa semplice, soprattutto per il tempo che intercorre fra quando i contagi avvengono […]
Se il lockdown di primavera è stato all’insegna della solidarietà, in questa ondata pandemica autunnale si sentono tante rivendicazioni e poco altruismo,
Ho già detto e qui ripeto che i numeri della pandemia purtroppo non lasciano dubbi, e che ogni ulteriore ritardo verso una chiusura netta (si può ragionare sulla forma di lockdown, sulla sua durata, su quali attività consentire, ma non sulla sua indispensabilità) rischia di trascinarci in un vortice di dolore e di morte terribile. […]