Tag: memoria
-
È il giorno della memoria
—
Il Manifesto degli scienziati razzisti venne pubblicato nel 1938 poco prima della promulgazione delle leggi razziali. Dice tra l’altro che “Le razze umane esistono. La popolazione dell’Italia attuale è nella maggioranza di origine ariana e la sua civiltà ariana. Esiste ormai una pura razza italiana.… [leggi]
-
40 anni dal 2 agosto 1980
—
Giuseppe Paruolo interviene per la Regione Emilia-Romagna al ricordo delle vittime della strage alla stazione di Bologna, e in particolare dei tassisti rimasti uccisi, alla cerimonia presso la sede di Cotabo – 2 agosto 2020 ore 12. [leggi]
-
Il Pilastro oggi
Sono nato e cresciuto in una periferia bolognese. I miei genitori venivano da posti lontani (papà dal Cilento, mamma da Genova) e all’inizio non conoscevamo nessuno. Prima in una casa di edilizia popolare, poi in un appartamento un po’ più grande poco lontano. Da bambini… [leggi]
-
Piani triennali per spettacolo, promozione culturale e memoria del novecento
—
Approvati nella V Commissione, che presiedo, i programmi triennali 2019-2021 in materia di Spettacolo, Cultura e Memoria del ‘900. Il programma triennale in materia di spettacolo, che dà attuazione alla legge regionale 13/99, interviene a sostegno di attività teatrali, musicali, di danza e circo contemporaneo,… [leggi]