;

Tag: 'anziani'

disabiliover65diritto

Con la legge delega n. 33/2023 sulle politiche in favore delle persone anziane, il Parlamento ha gettato le basi per una riforma integrale del settore, anche in riferimento alle persone con disabilità che compiono 65 anni. Per loro, la legge ha riconosciuto l’importante diritto soggettivo “ad accedere a servizi e attività specifici per la loro […]

intervento-convegno.odm

Sono intervenuto sabato 4 febbraio al convegno dell’ordine dei medici di Bologna, dedicato al Servizio sanitario nazionale. Tanti i relatori intervenuti, in una mattinata che si è configurata come una discussione aperta su un tema sostanziale: il SSN è un asset importante? È un costo o un’opportunità? A partire da queste domande si sono svolte […]

20220827news

Cari tutti, spero siate riusciti a staccare un po’ in questa estate caratterizzata da caldo torrido e temporali estremi, stretta fra il Covid che continua e la voglia di viaggiare, contesa fra il desiderio di vacanza e le preoccupazioni (anche politiche) per il nostro futuro. Eccoci comunque al consueto appuntamento con l’aggiornamento mensile. Verso le […]

disabili-over-65

A fine aprile la mia risoluzione – firmata anche da numerosi colleghi – che impegna la Giunta ad attivarsi per ottenere che le persone con disabilità over 65 possano scegliere di rimanere nella soluzione abitativa in cui si trovano è stata approvata all’unanimità. La risoluzione era stata integrata in corso d’opera con alcuni emendamenti volti […]

20220430news

Cari tutti, la guerra e la pandemia purtroppo continuano. Ma mentre contro la pandemia cominciamo ad avere strumenti abbastanza efficaci, ci sentiamo disarmati di fronte alla guerra: tutti vorremmo vedere tacere le armi, ma ad oltre due mesi dall’invasione russa dell’Ucraina non si vede ancora una via d’uscita. Mentre invochiamo (e preghiamo per) la pace, […]

disabiliover65apprris

Approvata all’unanimità ieri pomeriggio in aula la mia risoluzione – firmata anche da numerosi colleghi, che ringrazio – per impegnare la Giunta ad attivarsi per ottenere che vengano una volta per tutte cambiate le prassi organizzative e regolamenti comunali, in modo tale che le persone con disabilità over 65 possano scegliere di rimanere nella soluzione […]

20210630news

Cari tutti, l’estate è cominciata, la campagna vaccinale procede spedita, speriamo di poterci godere un po’ di socialità, pur con le dovute attenzioni. Ma eccoci al mio abituale aggiornamento mensile. Il dopo-primarie a Bologna «Faccio politica da diversi anni, e sovente mi chiedono “come fai a stare dentro a quell’ambiente, a quei meccanismi?”. Allora spiego […]

disabover65

La legge 112/2016, cosiddetta legge sul “Dopo di noi”, rappresenta un’importante conquista nel campo dei diritti delle persone con disabilità: mette al centro la persona, lasciandole ampi spazi per decidere la propria vita, e privilegia l’accoglienza in piccoli gruppi-appartamento che riproducano le condizioni della famiglia. Sono tante, ad esempio, le case-famiglia operative sul nostro territorio […]