;
Cari tutti, ad un mese di distanza dalle elezioni regionali e in piena emergenza coronavirus, eccoci al nostro aggiornamento mensile. Emergenza coronavirus Vale senz’altro la pena di mantenere la calma, adottare le precauzioni che vengono consigliate, seguire le indicazioni contenute nelle ordinanze che vengono emanate per fronteggiare il problema. Facciamolo, perché è importante che la […]
Aderisco convintamente alle proposte contenute nel documento “Per un’applicazione coerente del Piano per la Mobilità sostenibile”, promosso da Legambiente insieme ad altre associazioni. Un testo utile nel metodo, perché richiama l’attenzione su temi specifici e concreti, senza fermarsi alle dichiarazioni di principio. Un testo convincente nel merito, perché non solo ne condivido le proposte, ma […]
Cari tutti, mentre ci godiamo i primi scorci di primavera, eccoci al consueto aggiornamento mensile. Attenzione all’ambiente Ha fatto notizia in questi giorni la battaglia per una svolta nelle politiche ambientali e di contrasto al cambiamento climatico, che ha come principale testimonial la giovane svedese Greta Thunberg e che ha visto tanti giovani scendere in […]
La nostra Regione si sta orientando convintamente verso il modello di sviluppo basato sull’economia circolare, che si differenzia dai modelli tradizionali basati sulle fonti energetiche derivate dal petrolio e sulla produzione irreversibile di scarti di materia ed energia. È un sistema pensato in modo tale da garantire nel tempo la riproducibilità delle risorse naturali, organizzando […]
Da qualche anno va diffondendosi la cosiddetta “Agricoltura Conservativa”, una tecnica produttiva basata sull’alterazione minima del suolo, la copertura del terreno con residui colturali e la rotazione delle colture. L’alterazione minima del suolo significa, in sostanza, rinunciare all’aratura del terreno, pratica che da sempre garantisce una naturale riduzione degli infestanti e dei parassiti. Purtroppo, in […]
In questo post racconto dell’incontro più importante che ho fatto durante questa campagna elettorale. Il post è programmato per apparire sul mio sito alle 23 del 23 novembre, cioè dopo la conclusione delle operazioni di voto e al riparo dal dubbio che esso possa costituire una mia convenienza elettorale. Ne parlo perché mi hanno coinvolto, chiesto di fare l’esperienza […]
Cari tutti, il voto alle europee – andato oltre i migliori auspici – ci consegna un segnale che deve essere ben compreso e che ci chiama ad un impegno. Quel 40,8% reclama un cambiamento vero Il largo successo del PD alle europee (e in quasi tutte le amministrative) ci consegna una chiara richiesta di cambiamento da parte degli elettori. In gran […]