Categoria: Servizi sociali
-
Inaugurati gli appartamenti “abitare insieme” a Porretta
Ho partecipato con piacere all’inaugurazione degli appartamenti “Abitare insieme”, ieri mattina a Porretta. Sul palco e in sala tanti ospiti: esponenti di associazioni, professionisti del servizio sociale dell’Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese e del distretto sociosanitario Appennino bolognese, il sindaco di Alto Reno Terme, parroci… [leggi]
-
Le persone con disabilità che compiono 65 anni devono poter restare nell’ambiente a loro familiare
La legge 112/2016, cosiddetta legge sul “Dopo di noi”, rappresenta un’importante conquista nel campo dei diritti delle persone con disabilità: mette al centro la persona, lasciandole ampi spazi per decidere la propria vita, e privilegia l’accoglienza in piccoli gruppi-appartamento che riproducano le condizioni della famiglia.… [leggi]
-
La battaglia contro il gioco d’azzardo continua
Il giro d’affari legato al gioco d’azzardo in Emilia-Romagna vale quasi 4,5 miliardi di euro. Dal 2011 i malati di gioco sono raddoppiati: da 640 a 1.300. A tre anni dall’entrata in vigore della legge regionale 5/2013, sono questi i dati più significativi, emersi dal… [leggi]
-
Una rete a sostegno degli amministratori di sostegno
Ci sono persone che, per i più svariati motivi, vivono una condizione di fragilità, a volte anche solo parziale o temporanea, che ne pregiudica l’autonomia nell’espletamento delle funzioni della vita quotidiana, diminuendo la loro capacità di provvedere a se stesse. Sono persone per le quali, prima… [leggi]
-
News del 31 luglio 2015
Cari tutti, alla vigilia della pausa agostana eccomi a voi con gli abituali aggiornamenti, in particolare relativi ad importanti provvedimenti varati dalla Regione nel mese di luglio. Riordino istituzionale Con l’approvazione della legge regionale sul riordino istituzionale, che dà attuazione alla “legge Delrio” (L. 56/2014),… [leggi]
-
Sulle occupazioni abusive serve una scelta chiara (il medico pietoso…)
Ieri dopo aver letto le dichiarazioni di Amelia Frascaroli sulle occupazioni che “hanno contribuito ad alimentare atteggiamenti di solidarietà e hanno creato coesione sociale sul territorio”, rilasciate a proposito dell’ordinanza del sindaco Merola per riallacciare le utenze di alcune case occupate in via De Maria, ho… [leggi]
-
#pillolediprogramma 31-40
Completo la pubblicazione delle 40 idee di programma, spesso derivanti da suggerimenti e segnalazioni ricevute, che mi impegno a promuovere e che offro al PD e al candidato presidente Stefano Bonaccini. E ce ne sono altre che non sono riuscito a scrivere ma che porto con… [leggi]
-
Sulle prospettive della salute mentale
Lo scorso 24 marzo ho partecipato all’iniziativa “Quando le porte si sono aperte”, promossa dallo SPI-CGIL e dal Comitato di ricerca e documentazione sul superamento dell’ospedale-ricovero di San Giovanni in Persiceto, iniziativa di cui ho già parlato in un post precedente. Gli organizzatori mi hanno in… [leggi]