Categoria: Prevenzione sanitaria
-
La Regione nella Rete Città Sane
L’Organizzazione Mondiale della Sanità è impegnata su tutti i temi relativi alla salute. È il primo riferimento quando si diffonde un’epidemia o sorge un’emergenza di tipo sanitario su scala internazionale, ma è attiva, da anni, anche sui temi relativi alla prevenzione, agli stili di vita… [leggi]
-
#pillolediprogramma 11-20
Continuo la pubblicazione delle idee di programma, spesso derivanti da suggerimenti e segnalazioni ricevute, che mi impegno a promuovere e che offro al PD e al candidato presidente Stefano Bonaccini. 11. Per una rete dell’escursionismo che sia risorsa per tutti L’anno scorso l’Emilia Romagna ha approvato… [leggi]
-
DCA, l’assurda epidemia che scuote le nostre certezze
Chi ricorda i racconti dei nostri nonni sulla fame che hanno patito in tempo di guerra non può fare a meno di chiedersi quanto si sarebbero stupiti di fronte a persone che, pur disponendo di cibo più che a sufficienza, scelgono di non alimentarsi e… [leggi]
-
Screening mirati e medicina d’iniziativa
Oggi in commissione sanità è stato discusso ed approvato un documento sui programmi di screening per la diagnosi precoce dei tumori del colon-retto, della cervice uterina e della mammella. Considero questi screening uno degli aspetti di cui andare fieri della nostra sanità regionale. Tante vite… [leggi]
-
Finalmente chiarezza sul ruolo dei fisici sanitari
Chi sono i fisici sanitari? Le competenze della Fisica medica si collocano laddove vi è impiego sanitario di radiazioni ionizzanti e non ionizzanti: la Radioterapia, la Medicina Nucleare e la Radiologia. Le attività garantiscono la qualità delle prestazioni, la dosimetria, l’ottimizzazione delle esposizioni diagnostiche e… [leggi]