Categoria: Costume
-
Carnevale in Emilia-Romagna
—
Dai riti dionisiaci dell’antica Grecia ai Saturnali dei Romani, il Carnevale ha origini antichissime e rappresenta da sempre i simboli della “fine” e del “nuovo inizio”. Dal latino “carnem levare”, ovvero “eliminare la carne”, in riferimento al banchetto che si teneva l’ultimo giorno di carnevale,… [leggi]
-
Prostituzione, abuso sessuale inaccettabile
—
C’è qualcosa di buono nel mettere a nudo la prostituzione per quello che è veramente. E’ l’illuminazione che nasce quando si fa risplendere una luce in luoghi bui. E’ l’essenziale onestà che permette di mostrare i contorni come sono veramente. Il tentativo di inquadrare la… [leggi]
-
Slot free ER, assegnati i finanziamenti
Il 21 agosto sono stai assegnati 300mila euro a progetti presentati da Comuni e Unioni dell’Emilia-Romagna per premiare gli esercizi commerciali liberi da slot machine. L’apposizione del marchio “Slot free ER” è un’iniziativa che punta a contrastare i fenomeni di dipendenza dal gioco d’azzardo e ridurre l’impatto e le ricadute sulla collettività… [leggi]
-
Il fine non giustifica i mezzi (e a volte i mezzi vanificano il fine)
Dispiace constatare come ormai l’idea che il fine giustifichi i mezzi stia dilagando in ogni settore della politica, della società e della vita civile. In fondo Machiavelli ne parlava nel Principe a proposito della ragion di stato, prima di lui Ovidio ed altri classici, dopo… [leggi]
-
Un passo indietro nella cultura del rapporto con gli animali
La decisione del TAR dell’Emilia-Romagna contro l’ordinanza del Comune di Bologna che vieta i circhi con animali sul territorio comunale è una cattiva notizia, un passo indietro di cui non si sentiva la mancanza. Non conosco i dettagli della decisione del tribunale e quindi non… [leggi]
-
DCA, l’assurda epidemia che scuote le nostre certezze
Chi ricorda i racconti dei nostri nonni sulla fame che hanno patito in tempo di guerra non può fare a meno di chiedersi quanto si sarebbero stupiti di fronte a persone che, pur disponendo di cibo più che a sufficienza, scelgono di non alimentarsi e… [leggi]
-
Screening mirati e medicina d’iniziativa
Oggi in commissione sanità è stato discusso ed approvato un documento sui programmi di screening per la diagnosi precoce dei tumori del colon-retto, della cervice uterina e della mammella. Considero questi screening uno degli aspetti di cui andare fieri della nostra sanità regionale. Tante vite… [leggi]
-
Più pause nel calendario scolastico?
Non sarebbe il caso di prevedere, anche in Emilia-Romagna come già fanno in altre regioni, una breve pausa di due-tre giorni nel calendario scolastico durante il periodo del Carnevale? E non varrebbe la pena di anticipare l’avvio dell’anno scolastico più verso l’inizio di settembre, guadagnando… [leggi]