Il 64,5% ottenuto da Matteo Renzi a Bologna è un risultato straordinario, al punto che dirlo pare quasi ordinario. E’ un risultato che vale anche più del 67,5% ottenuto su scala nazionale e di tante percentuali ottenute altrove e praticamente ovunque. Perché? Perché Bologna è Bologna. Venti giorni prima fra gli iscritti Matteo Renzi aveva […]
LeggiOltre il 35%: è quanto ha raccolto la mozione Renzi nella consultazione interna agli iscritti al PD nel territorio bolognese. Nel breve commento che ho messo sul sito della rete bolognese dei comitati Renzi ho spiegato che è importante un risultato fra gli iscritti che supera la percentuale ottenuta un anno fa fra gli elettori […]
LeggiNon è semplice in questi giorni andare in giro – anche e soprattutto nei circoli del PD – come consigliere regionale. Tante persone mi fanno domande su questioni che anch’io ho come loro letto sui giornali e su cui neanch’io ho tutte le risposte che loro vorrebbero da me. In questo mare molto agitato, occorre tenere […]
LeggiRoberto Giachetti è venuto a Bologna e ci ha raccontato della sua battaglia contro la legge elettorale attuale, il cosiddetto Porcellum. Insieme abbiamo ripercorso il film dell’orrore costituito da una promessa ripetuta mille volte e sempre disattesa da esponenti di tanti partiti (PD incluso) di cambiare questa pessima legge. Abbiamo ricordato la raccolta di firme […]
LeggiL’anniversario della strage di Ustica ci ha commosso, come ogni anno, e ci ha purtroppo ricordato che non viviamo in un paese normale. 33 anni fa un aereo civile fu abbattuto nel corso di una operazione militare aeronavale nel mar Tirreno: questa è la verità giudiziaria, ottenuta con tempo e con fatica e lottando contro […]
LeggiIl numero dei votanti al referendum bolognese contro le materne paritarie e le percentuali raggiunte dalle due opzioni suggeriscono di evitare trionfalismi o ultimatum da parte dei sostenitori della A come pure sottovalutazioni del segnale e dei problemi aperti da parte di chi (come me) ha sostenuto la B. Ma prima ancora di pensare al […]
LeggiIl referendum del 26 maggio prossimo a Bologna presenta già aspetti antipatici a sufficienza, vediamo di non aggiungerne altri. E’ infatti antipatico, per chi come me tiene tantissimo alla scuola pubblica, avere a che fare con un quesito contro le materne paritarie che si presenta come a difesa della scuola pubblica, mentre in effetti a […]
LeggiIn attesa del nuovo governo si prolunga l’iter relativo al Passante Nord, che dopo un decennio pareva giunto all’epilogo con l’accordo-ultimatum fra istituzioni ed Autostrade del luglio scorso: entro novembre (2012) si sarebbe dovuto decidere. Invece siamo già a marzo 2013 e il Passante continua ad essere in una “zona grigia”, secondo la definizione di […]
Leggi