Categoria: Articoli

  • Lo stato di attuazione della legge per le persone sorde

    Lo stato di attuazione della legge per le persone sorde

    Un’importante audizione si è svolta durante la Commissione Politiche per la Salute di oggi, 8 febbraio. All’ordine del giorno c’era lo stato di attuazione dei progetti realizzati con le associazioni delle persone sorde nell’ambito della legge regionale 9/2019, e per questo abbiamo ascoltato le associazioni… [leggi]

  • Botta e risposta con Piero Ignazi

    Botta e risposta con Piero Ignazi

    Pur rimandando a dopo le elezioni amministrative l’indispensabile approfondimento sul fatto senza precedenti dell’esclusione dalle liste del PD di Bologna per il consiglio comunale di quanti alle primarie avevano fatto una scelta difforme dalle preferenze dei vertici – palese violazione del patto di lealtà insito… [leggi]

  • Parità di trattamento per i lavoratori della zona rossa di Medicina

    Parità di trattamento per i lavoratori della zona rossa di Medicina

    Durante l’emergenza sanitaria da Covid-19, a causa di un focolaio presente nel Comune di Medicina, la Regione Emilia-Romagna, con ordinanza del Presidente Bonaccini, aveva dichiarato “zona rossa” il Comune di Medicina e la frazione di Ganzanigo, prevedendo per i cittadini (salvo deroghe per i lavoratori… [leggi]

  • Cosa ci dicono i dati cinesi sulla letalità di Covid-19

    Cosa ci dicono i dati cinesi sulla letalità di Covid-19

    L’emergenza coronavirus è l’argomento principale di questi giorni. Sul tasso di letalità del virus si fanno diverse ipotesi, e certamente il numero dei decessi in relazione ai contagi è un dato che può dipendere da diversi fattori. In Cina studi scientifici seri lo hanno calcolato… [leggi]

  • Tiriamo un po’ di somme sul mandato che si conclude

    Tiriamo un po’ di somme sul mandato che si conclude

    Questo mandato regionale giunge al termine ed è doveroso tirare un po’ di somme. Rendicontare le mie attività agli elettori è stato un impegno che ho mantenuto con costanza lungo tutto il mandato, inviando ogni mese a tutti gli interessati un notiziario via mail (chi… [leggi]

  • Un Sì per sbloccare il Paese

    Un Sì per sbloccare il Paese

    Stanco delle esagerazioni e degli insulti che in molte bacheche dominano il dibattito sulla riforma costituzionale, ho cercato la chiave di lettura per comprendere le ragioni delle persone che stimo che votano no. L’ho trovata nelle parole di Carlo Smuraglia, nel confronto con Matteo Renzi alla Festa… [leggi]