Categoria: Personale
-
Addio, Paolo
—
Il mio primo ricordo di Paolo Mengoli risale a quando io ero ancora piccolo e lui mi pareva un omone con un gran vocione e mani robuste ed enormi. Era amico dei miei genitori ed era già allora impegnato in modo appassionato per i più… [leggi]
-
Voli e sorvoli: le scomode verità sull’aeroporto Marconi e la politica di cui non abbiamo bisogno
Ieri il tema dei sorvoli sulla città di Bologna degli aerei in decollo e atterraggio all’aeroporto Marconi ha infiammato le pagine di alcuni giornali. Tutto ha preso le mosse da un post di Virginia Gieri, la cui infografica trovate qui a fianco. Il testo dice… [leggi]
-
Il mio sostegno a Virginia Gieri
—
Virginia Gieri, che vi invito a votare alle prossime elezioni regionali, è un’amica vera, una interlocutrice solida e accogliente, una persona per bene, un’amministratrice brava e competente. Spiego queste affermazioni con qualche esempio, a partire dall’ultima. Un’amministratrice brava e competente Durante il mandato Merola-bis (2016-2021)… [leggi]
-
Ancora un’alluvione
Non è semplice scrivere a proposito di questa nuova alluvione. Non lo è perché prima di tutto il pensiero va a quelle persone e a quelle famiglie che hanno visto le loro case invase dall’acqua, o meglio si sono trovati con la loro casa improvvisamente… [leggi]
-
La mia analisi del voto delle europee
Alcune brevi considerazioni sull’analisi del voto nelle recenti elezioni europee. Pochi votanti. Il problema della crescente astensione è endemico e può essere solo in parte ricondotto ad una totale sfiducia nella politica da parte di cittadini che si disinteressano e basta. Ci sono anche tanti… [leggi]
-
Una Fondazione per il Museo della memoria di Ustica
Il 27 giugno 1980, il DC-9 della compagnia Itavia scompare dai radar. Decollato dall’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna alle 20:08, con due ore di ritardo rispetto all’orario previsto, non raggiungerà mai la sua destinazione finale, Palermo. L’aereo precipita nel mar Tirreno, vicino all’isola di Ustica,… [leggi]
-
12 anni di Assemblea Legislativa
—
Il 23 maggio 2012 sono diventato per la prima volta consigliere regionale, componente della Assemblea Legislativa dell’Emilia-Romagna. Non fu un inizio semplice, avvenuto poco dopo la scomparsa di un collega e nel pieno dei giorni del terremoto dell’Emilia. Non sono mancate difficoltà anche successive, ma… [leggi]
-
Contro la corruzione e per la massima trasparenza sui finanziamenti alla politica
La vicenda dell’inchiesta giudiziaria che coinvolge i vertici della Regione Liguria ha riproposto con forza il tema della corruzione in politica. Ora, se da un lato è doveroso chiedere le dimissioni a chi è coinvolto con evidenze ormai pubbliche (che dovrebbero bastare a dare un… [leggi]