;
La Carta etica dello Sport dell’Emilia-Romagna è il nuovo codice di comportamento proposto dalla Giunta e approvato oggi in aula dall’Assemblea legislativa, previsto dalla Legge Regionale n. 8 del 2017 “Norme per la promozione e lo sviluppo delle attività motorie e sportive”. La Carta etica intende attuare i principi ispirati alla cultura della legalità nello sport e al suo valore educativo: attenzione agli sportivi con fragilità e disabilità; rispetto degli altri, dello spirito di squadra e del senso di solidarietà; rifiuto di ogni forma di discriminazione; lealtà e onestà, riconoscimento del valore delle regole e del loro rispetto, così come delle figure che ne sono garanti; rifiuto dell’utilizzo di mezzi illeciti o scorretti e di ogni forma di alterazione del risultato sportivo e delle capacità di prestazione. Alla Carta etica potranno aderire società sportive, genitori, accompagnatori, amministrazioni pubbliche, comitati regionali e territoriali delle Federazioni sportive nazionali, comitati regionali del Coni e del Cip (comitato paralimpico), ufficio scolastico regionale, università e scuole di ogni ordine e grado, singoli atleti e praticanti. Chi la sottoscrive, avrà una premialità nei bandi regionali.
Maggiori informazioni sul sito della Regione
Il testo della carta