;

Rimborsabilità dei microinfusori insulinici

28 Aprile 2021 Sanità

Il microinfusore insulinico è un dispositivo che consente l’infusione continua, 24 ore su 24, di insulina nel tessuto sottocutaneo, favorendo così il raggiungimento del miglior controllo glicemico possibile. Per questo è davvero molto utile nella terapia del diabete.

I microinfusori insulinici sono rimborsati dal Sistema Sanitario Regionale in tutte le regioni italiane nel caso del diabete di tipo 1, quello che insorge in età giovanile ed è solitamente severo. Il diabete di tipo 2, invece, é una forma di diabete che insorge più avanti negli anni, collegato all’alimentazione e al peso corporeo, e può presentarsi in forme più lievi o più severe. In molte regioni italiane esistono indicazioni alla rimborsabilità anche per pazienti con diabete di tipo 2, limitatamente ad alcuni casi. 

In Emilia-Romagna ed altre due regioni italiane non è prevista la rimborsabilità per i pazienti con diabete di tipo 2. Io credo che occorra invece valutare l’estensione della rimborsabilità anche ad alcuni casi, tipicamente i più severi, di diabete di tipo 2. Per questo ho presentato un’interrogazione sull’argomento, chiedendo alla Giunta se intenda procedere, in analogia a numerose altre regioni italiane, a definire le condizioni di rimborsabilità dei microinfusori insulinici anche per una classe di pazienti affetti da diabete di tipo 2. Credo che sarebbe un ritocco importante ed opportuno per la nostra sanità regionale.

Leggi il testo dell’interrogazione sui microinfusori insulinici

Ti piace? Condividi:

, Sanità

Comments are closed.